Vogliamo restituire una nuova visione per consegnare il futuro ai giovani. Ringrazio sempre la bellezza che, nella sua innocenza e nel suo valore di differenza, restituisce il suo respiro a un’umanità che, mai come in questo momento di pandemia, ha bisogno di parlare col cuore al cuore della gente. In questo presente, abbiamo tutti bisogno di riprenderci la gioia di vivere, espropriata dalla dittatura della paura e da quell’imperialismo consumistico, oggi più che mai decadente, che genera depressione spirituale. Il viaggio simbolico all’interno della Piramide, il cammino dall’oscurità alla luce, consegna Bellezza e Conoscenza a tutti i visitatori, restituendo, così, alle nuove generazioni, il valore della visione del futuro. “Il Rito della Luce, lo straordinario percorso di Politica della Bellezza e della Conoscenza – dichiara Antonio Presti – ritorna puntuale, come ogni anno, nei giorni del Solstizio d’Estate. La Piramide 38° Parallelo – opera del Maestro Mauro Staccioli – sarà aperta al pubblico, e suonerà come un anelito di Speranza: quest’anno, il Rito della Luce è dedicato alla VISIONE DEL FUTURO”. La Fondazione Antonio Presti-Fiumara d’Arte ha deciso di aprire eccezionalmente la Piramide tutti i week end del mese di giugno, a partire da quello di sabato 5 e domenica 6, sabato 12 e domenica 13, sabato 19 e domenica 20, sabato 26 e domenica 27 giugno 2021.
Articoli correlati
Riflessioni a margine della conversazione con Antonio Presti sul tema ‘Mecenatismo e Filantropia: una scommessa vinta’
Su iniziativa dell’Associazione Il Circolo di Via Garibaldi (Messina), si è tenuto, nei giorni scorsi, un incontro che ha offerto l’opportunità di ascoltare Antonio …
Università di Messina, Dipartimento Civiltà Antiche e Moderne – Fiumara d’Arte: Grande partecipazione e condivisione per il bando di concorso ‘I Belvedere dell’Anima’
Nei prossimi giorni, sarà istituita la commissione di gara di cui faranno parte docenti dell’ateneo e i vertici della Fondazione Fiumara d’Arte per esaminare …
Alla scoperta delle meraviglie dell’Isola a bordo di treni
Un viaggio slow a bordo di locomotive, automotrici e carrozze storiche attraverso la Sicilia, per conoscere e apprezzare i territori e i paesaggi delle …