Si è tenuta, nelle giornate del 16, 17 e 18 ottobre, la VRE 2020 – Virtual reality experience, seconda edizione del festival interamente dedicato al mondo delle tecnologie immersive e del loro impatto sul nostro prossimo futuro. In apertura dell’importante evento, i saluti istituzionali del magnifico rettore, prof. Antonello Folco Biagini. L’idea del festival nasce per indagare gli utilizzi e l’impatto delle nuove tecnologie e dei linguaggi immersivi sul nostro prossimo futuro: già adesso la realtà virtuale, negli ambiti di VR/AR/XR, sta rivoluzionando il modo di fare arte, cultura e a breve diventerà elemento chiave di successo nel business. Quest’anno, l’evento rivoluziona il suo formato, ha inaugurando un’edizione ibrida che introduce il digitale, ma che mantiene anche alcune location fisiche in quanto soltanto provando l’esperienza live la si può vivere in maniera totalizzante.
Articoli correlati
Catania – Lo staff di Etna Comics celebra virtualmente la Decima edizione
Doveva essere la prima giornata di una grande festa quella che avrebbe celebrato i dieci anni del Festival Internazionale del Fumetto e della Cultura …
Messina – Si è conclusa la nona edizione del Ciak Scuola Film Fest
Tanto cinema d’autore, ma anche interessanti eventi collaterali al Ciak Scuola Film Fest di Messina, che, dal 9 al 14 dicembre scorsi, ha reso …
Palermo, Catania e Ragusa, aperti al pubblico in occasione del Festival ‘Le vie dei tesori’
Peppino Impastato in un dialogo col fratello (e amico) Salvo diceva: “E allora forse più che la politica, la lotta di classe, la coscienza …