A cinque anni dalla scomparsa di Vittorio Ciccocioppo (Messina 1938-2015), la Biblioteca Regionale Universitaria Giacomo Longo di Messina, accogliendo la proposta del Comitato Cittadino 100MessinesiperMessina2Mila8 e del Centro Turistico Giovanile di Messina, intende ricordare la sua figura di attore e regista di respiro nazionale, ospitando, alle ore 17.00 del 21 febbraio 2020, nel Salone Eventi d’Istituto di Via I Settembre 117, Palazzo Arcivescovile, un incontro commemorativo alla presenza di parenti e amici. Porgerà i saluti istituzionali e introdurrà il Memorial la dirigente responsabile della Biblioteca, dott.ssa Tommasa Siragusa; seguiranno interventi preordinati con ricordi e testimonianze da parte del presidente del Comitato, prof. Piero Chillè, e di quanti, operatori culturali, hanno con lo stesso artista intrecciato legami professionali e affettivi, come, tra gli altri, Gigi Giacobbe, Daniele Gonciaruk e Daniela Conti. L’ingresso è libero e non occorre prenotazione.
Articoli correlati
Messina – Presentazione del catalogo: “Medicina e Farmacia nelle raccolte della Biblioteca Regionale”
Le malattie, la sofferenza e i dolori hanno sempre accompagnato il percorso di vita dell’uomo che, nel ricercarne le cause, ha guardato ora alla …
Biblioteca Regionale Universitaria di Messina. Quasi 500 messinesi e studiosi di altre Città rinnovano l’appello per la riapertura
Quasi 500 messinesi e studiosi di altre Città hanno rinnovato l’appello per la riapertura al pubblico della BRUM, la Biblioteca Regionale Universitaria Giacomo Longo …
Messina – Incontro con l’autore, Roberto Sciarrone “La primavera dei popoli – La rivoluzione siciliana del 1848”
È mezzogiorno. Il meccanismo a orologeria del campanile del Duomo di Messina ripete il rituale funzionamento: il leone ruggisce, il gallo canta… Sono figure …