Si è svolto, sulla piattaforma Teams, il primo webinar (web seminar) organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza su un tema, quantomai attuale, Legislazione di emergenza e diritti fondamentali. Il seminario, coordinato dai proff. Saitta e D’Andrea, ordinari di Diritto Costituzionale, ha avuto come relatori il prof. Massimo Luciani, ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico presso l’Università La Sapienza di Roma, e il prof. Gaetano Silvestri, presidente emerito della Corte costituzionale e professore emerito del nostro Ateneo. Il rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha espresso grande soddisfazione: “La nostra Università ha settori di grande eccellenza grazie ai quali si continuano a trattare, seppur in via telematica, temi di grande importanza come quello affrontato oggi da illustri costituzionalisti”. Nel dibattito che ha fatto seguito alle relazioni, sono intervenuti studenti, dottorandi, docenti di altre sedi universitarie e la prof.ssa Daria de Pretis, giudice della Corte costituzionale. Questo incontro, trasmesso in diretta anche su Facebook dalla pagina del Dipartimento di Giurisprudenza, ha visto la partecipazione di oltre 900 utenti, oltre ai partecipanti sulla piattaforma Teams. Al momento, la registrazione dell’evento risulta essere visualizzata da più di 10.000 contatti. Il successo ottenuto da questa iniziativa, soprattutto attraverso i social, conferma la vocazione dell’Università di offrire un servizio di informazione sulle questioni giuridiche di più scottante attualità, con il contributo di autorevoli relatori.
Articoli correlati
Messina – Il rettore Cuzzocrea: “Terza fase dei lavori al Papardo. Avremo un Polo Scientifico con strutture eccellenti”
“I lavori nel Polo Scientifico tecnologico del Papardo proseguono e, per il prossimo Anno Accademico, saremo in grado di avere una struttura eccellente che …
Il team di studenti Unime ‘Zancle E-Drive’ parteciperà alla Formula SAE, la più grande competizione studentesca in tema di motori
In prima posizione l’ingegno, quello messo dal team Zancle E-Drive (ZED), formato dagli studenti dell’Università degli Studi di Messina, che si presterà a partecipare alla più …
Messina – Scuola di Eccellenza 2021: Tre eventi
Si rinnova – dopo lo stop forzato dello scorso anno a causa dell’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19 – l’appuntamento con la Scuola …