“Possibile che dei cittadini che, responsabilmente, si mettono in quarantena debbano attendere ben più dei 15 giorni previsti (oggi, ridotti a 10), gli esiti dei tamponi (addirittura negativi) da parte dell’ASP?”. È questo l’interrogativo che il consigliere comunale Libero Gioveni ha rappresentato stamani nella V Commissione, riportando delle testimonianze dirette di cittadini che, costretti a mettersi in quarantena a causa di loro familiari risultati positivi al Covid-19, pur risultando, alla fine, negativi abbiano dovuto attendere spesso quasi due mesi per ottenere l’esito. “Davvero inaccettabile un simile disservizio – afferma il consigliere –, perché lo giudico irrispettoso nei confronti di chi, con grande senso di responsabilità, si attiene scrupolosamente ai protocolli e alle norme”. Per tali ragioni, Gioveni ha chiesto che in una seduta della Commissione Sanità vengano invitati i vertici dell’ASP, affinché chiariscano i motivi di questi ritardi (che, evidentemente, riguardano anche quelli sugli esiti positivi dei tamponi) e, soprattutto, come intendano porre rimedio.
Articoli correlati
Successo al Villaggio della Salute organizzato dall’ASP al Parco Corolla a Milazzo
“Sono state cinque giornate molto partecipate con ben 1.516 prestazioni ed esami espletati in diversi settori, che hanno risposto alla forte domanda di servizi …
Messina – Serrati controlli dei Carabinieri: 13 Denunce e 10 persone sanzionate per violazioni della normativa Covid-19
I Carabinieri del Comando Provinciale di Messina, nel corso dell’ultimo week end, hanno svolto servizi straordinari di prevenzione e controllo del territorio, impiegando personale …
Messina – ‘Mi curo di te’: Al via da oggi gli incontri dell’Ufficio Covid nelle scuole superiori messinesi
Prevenzione, rischi sanitari, importanza delle vaccinazioni: questi sono i temi del progetto ‘Mi curo di te – La cultura sanitaria incontra la scuola’, che …