“Con la presente – si legge in una nota congiunta dei presidenti del Consiglio comunale, Claudio Cardile, e della I Commissione consiliare Trasporti, Libero Gioveni, trasmessa al prefetto di Messina –, in riferimento a quanto emerso nel corso della seduta della I Commissione consiliare, intendono rappresentarLe le criticità in merito al T.P.L., dovute, principalmente, alle restrizioni anti Covid-19 contenute nell’ultimo DPCM (riduzione della capienza sui mezzi al 50% e blocco procedure concorsuali). Com’è noto l’ATM SpA aveva, infatti, proceduto a bandire un concorso per n. 30 posti rivolti ai cittadini con età fino a 29 anni, con l’obiettivo di stipulare dei contratti di apprendistato professionalizzante, e per n. 60 posti per cittadini over 30, da inserire in una graduatoria da cui attingere all’occorrenza per possibili future assunzioni a tempo indeterminato. La seduta di Commissione in questione, richiestaci dalle OO.SS. – prosegue il documento –, aveva anche l’obiettivo di trovare delle soluzioni per le 45 unità di personale che erano state impiegate dalla vecchia ATM in liquidazione come autisti, ma per i quali, a detta delle OO.SS., nonostante un confronto avuto in data 24 luglio u.s. con Amministrazione e Azienda, nel corso del quale vi era stato un impegno assunto per loro da ATM SpA, ad oggi, non hanno trovato riscontro. Pertanto, i sottoscritti presidente del Consiglio comunale e presidente di Commissione consiliare Trasporti, in virtù di quanto sopraesposto – conclude la nota – chiedono a s.e. il prefetto di valutare la possibilità di convocare un tavolo concertativo con Amministrazione comunale, Azienda ATM SpA e OO.SS. di categoria, al fine di trovare delle soluzioni nell’interesse e a garanzia del Trasporto Pubblico Locale, nelle more dello sblocco delle procedure concorsuali”.
Articoli correlati
Messina – Crollo dei consumi che a livello nazionale si aggira intorno ai 56 miliardi. Perdite anche in Città e in provincia. L’allarme di FIPE Confcommercio
La ripresa dei contagi, la zona arancione, le stringenti norme sul green pass e poi, ancora, il calo di fiducia nel futuro. Un mix …
AMAM: 4 Milioni e mezzo per potenziare il servizio idrico! Ma quando si penserà a fornire acqua anche alle famiglie residenti fra Tono e Mortelle?
“È ovvio che non si può che gioire per i 4 milioni e mezzo dei fondi del Masterplan che consentiranno all’AMAM di potenziare il …
Messina – Controllo del territorio in Città. La Polizia di Stato impegnata in servizi potenziati
Costante e rafforzata la presenza in Città delle Volanti impegnate nel controllo del territorio. Nell’ultima settimana, sono state 851 le persone sottoposte a verifica …