CittadinanzAttiva, Tribunale del Malato Messina, denuncia la triste condizione in cui versano le persone cosiddette fragili non ricoverate, con i rispettivi caregiver, che non sono state incluse tra le categorie prioritarie nel piano nazionale di prevenzione dei vaccini anti Covid. In pratica, nell’elenco dei soggetti con corridoio preferenziale per la profilassi vaccinale non si trovano proprio i disabili. Nessuno ha pensato a loro e a chi li assiste, in primis le famiglie, quando si è messo mano al piano nazionale per le vaccinazioni anti Covid. Eppure, il 2 dicembre u.s., proprio in occasione della presentazione del piano delle vaccinazioni, la Camera aveva approvato una risoluzione, che impegnava il governo ad assicurare in via prioritaria la protezione vaccinale alle persone che versano in condizioni di fragilità. Nel denunciare l’assordante silenzio delle Regioni, del Governo e anche dell’Europa, sono vicine alle famiglie che stanno vivendo da mesi situazioni di stress enormi per la paura di contagiare a casa i loro assistiti disabili.
Articoli correlati
A Messina l’Ospedale Margherita per fronteggiare la pandemia
CittadinanzAttiva – Tribunale per i Diritti del Malato lancia una petizione e propone, per fronteggiare la pandemia da Coronavirus, di riconvertire l’Ospedale Regina Margherita …
CittadinanzAttiva Sicilia: “Chi continua a lasciare la porta della Sicilia aperta?”
Mentre in Prefettura si discuteva, avveniva il prevedibile sbarco delle oltre 200 auto. Di chi è la colpa? CittadinanzAttiva Sicilia si chiede: Chi sta …
CittadinanzAttiva: Rosalia Schirò è la nuova responsabile del settore Cultura e Comunicazione dell’Assemblea Territoriale ‘Messina Centro’
La professoressa Rosalia Schirò è la nuova responsabile del settore Cultura e Comunicazione dell’Assemblea Territoriale ‘Messina Centro’ di CittadinanzAttiva. Presiederà anche il comitato di …