Breve cerimonia, stamani, davanti Palazzo Zanca per commemorare la prima Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus. Con un minuto di silenzio, sotto le Bandiere italiana ed europea a mezz’asta di Palazzo Zanca, il vicesindaco Carlotta Previti, in rappresentanza del sindaco Cateno De Luca, ha osservato un minuto di silenzio. È stato, così, accolto l’invito rivolto dal presidente dell’ANCI, Antonio Decaro, a tutti i sindaci dei Comuni italiani di ritrovarsi i primi cittadini d’Italia davanti ai propri municipi, per ricordare le tante vittime che piangono le comunità cittadine e onorare il sacrificio e l’impegno degli operatori sanitari. L’iniziativa si è svolta in concomitanza con l’arrivo a Bergamo del presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, finalizzata a dare un segnale importante di fiducia e di speranza da trasmettere al Paese ancora fortemente provato dall’attuale emergenza sanitaria, economica e sociale.
Articoli correlati
Messina – Palazzo Zanca si tinge di arancione contro la violenza alle donne
L’Amministrazione Comunale, accogliendo l’istanza della FIDAPA-BPW ITALY, sezioni di Messina e di Capo Peloro, e del consigliere comunale Giovanni Caruso ha aderito alla Giornata …
Messina – Il tema della Sindrome di Down discusso oggi dalla VII Commissione Consiliare
Nell’Aula Consiliare di Palazzo Zanca, si è riunita la VII Commissione Consiliare, presieduta dal consigliere Placido Bramanti, per trattare il tema della Sindrome di …
Messina – Inaugurata a Palazzo Zanca la performance di pittura ‘…Ci vuole cuore…’
Martedì 13, nel transatlantico di Palazzo Zanca, il vicesindaco Carlotta Previti e gli assessori Laura Tringali e Dafne Musolino hanno inaugurato la performance di …