Nel corso di una conferenza stampa ‘itinerante’ a bordo di un bus ATM, con partenza da piazzaUnione Europea, arrivo al parcheggio Cavallotti e ritorno in Piazza, l’assessore alle Politiche della Salute, Alessandra Calafiore, e il presidente di ATM, Giuseppe Campagna, hanno illustrato oggi ‘La Sicurezza è un salvagente – anche se non sai nuotare benissimo’, campagna di sensibilizzazione alla prevenzione di HIV/AIDS e infezioni sessualmente trasmissibili. All’incontro con i giornalisti, hanno preso parte il dott. Antonio Albanese, del Dipartimento Malattie Infettive dell’Ospedale Papardo, e il presidente dell’Arcigay Messina Makwan, Rosario Duca. “Il messaggio di questa campagna è la prevenzione anche attraverso il controllo e la verifica di coloro che hanno avuto rapporti a rischio”, spiega l’assessore Calafiore. “La sensibilizzazione – prosegue l’assessore – è rivolta, in particolar modo, ai giovani che maggiormente utilizzano i mezzi pubblici in vista dell’apertura dell’anno scolastico, ma anche al resto della collettività senza differenze di etào di sesso, soprattutto se si parla di un virus che circola già dagli anni Ottanta. Non esiste un vaccino per l’HIV e, quindi, l’unica misura per contrastarlo è la prevenzione, l’attenzione e il controllo continuo. Purtroppo, di questo problema non si parla sufficientemente – conclude l’assessore Calafiore – e, quindi, l’obiettivo della campagna è anche quello di diffondere questa iniziativa all’interno delle scuole per far conoscere a fondo il problema”.
Articoli correlati
Messina – Biblioteca Regionale Universitaria: Visite guidate per ‘Le Vie dei Tesori – Edizione 2021’
Nel rispetto di ogni misura anti Covid e, naturalmente, previa esibizione di Green Pass, la Biblioteca Regionale Universitaria Giacomo Longo di Messina, prestigiosa istituzione …
Messina – Vaccini e cultura, si replica domani con ‘VACCINArte’ al MuME
Arte e Salute, binomio vincente alla base dell’iniziativa ‘VACCINArte scopri, emozionati e vaccinati’, che sarà replicata domani (giovedì 17) al Museo regionale di Messina, …
“Aggredita come avvocato non per essere donna”: Il racconto di Mariangela Di Biase simbolo della difesa della legalità
“Le mani di quell’uomo battevano forti e continue sul mio petto, e io che urlavo a me stessa… stai facendo solo il tuo lavoro; …