Entro e non oltre giovedì 30 settembre 2021possono essere presentate, al Servizio Politiche Sociali, le istanze per usufruire del servizio trasporto gratuito extraurbano (AST) previsto dall’art. 16 della L.R. 87/81 e successive modifiche ed integrazioni, per l’anno 2022. Possono beneficiare del servizio gli anziani, residenti nel Comune di Messina, che abbiano compiuto il 55º anno di età (se donne) e il 60º (se uomini), il cui reddito ISEE non superi € 9.748,80 se unico componente, € 19.497,60 se due o più componenti. I documenti da allegare sono: – attestazione ISEE ordinario, in corso di validità; – fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità; – una foto formato tessera. Il modello, con la documentazione da allegare, può essere ritirato al Servizio Politiche Sociali, in Piazza della Repubblica, n° 40, a Palazzo Satellite, tutti i giorni, sabato e festivi esclusi, dalle ore 9.00 alle l2.00, martedì e giovedì, dalle 15.00 alle 16.30, o scaricato dal sito istituzionale del Comune di Messina.
Articoli correlati
Messina – Arresti domiciliari per compagno violento
È stata eseguita, dai poliziotti delle Volanti, la misura cautelare emessa dal GIP per le indagini preliminari presso il Tribunale di Messina. Agli arresti …
Città Metropolitana di Messina, si è insediato il commissario straordinario Leonardo Santoro
Si è insediato, a Palazzo dei Leoni, il commissario straordinario, ing. Leonardo Santoro, che ha assunto le funzioni di sindaco metropolitano. Il neo commissario, …
Messina – ARTogether, a cura di Mamy Costa
Sabato 18 settembre 2021, alle ore 18.30, presso Lo Spazio Macos, in via Cardines, 16, a Messina, sarà aperta al pubblico la mostra collettiva …