Si è tenuta martedì 21 settembre, presso la Sala della Consulta della Camera di Commercio di Messina, alle ore 10.00, la conferenza stampa di presentazione del XXVI Memorial ‘Rosario Livatino Antonio Saetta Gaetano Costa’, 1° Premio Internazionale all’impegno sociale 2021 Città di Messina, che si terrà il 2 ottobre, dalle ore 9.00 alle 13.30, al Palazzo della Cultura Antonello da Messina. L’iniziativa è voluta dal Comitato Spontaneo Antimafia Livatino-Saetta-Costa, in collaborazione con le Famiglie dei Giudici-Eroi e con l’International Police Association – Sezione di Messina. Il Premio, una pergamena, è riservato a istituzioni dello Stato e a cittadini meritevoli, distintisi per l’impegno sociale profuso. L’evento mira ad affermare con forza i valori e gli ideali della società civile e per sostenere l’impegno dei vari Pool di Magistrati Antimafia, delle Forze dell’Ordine e dei cittadini onesti, impegnati a garantire la civile convivenza. La manifestazione del 2 ottobre vedrà, oltre le premiazioni, intermezzi musicali e teatrali, e sarà condotta dall’editore di Todomodo Tv, Josè Villari, alla presenza di personalità del mondo istituzionale. Si ricorda che proprio il giorno della conferenza stampa, alla quale erano presenti rappresentanti degli organizzatori, quali, il presidente del Comitato Spontaneo Antimafia Livatino-Saetta-Costa, Attilio Cavallaro, con il vice Giuseppe Di Donato, il presidente e il portavoce IPA Messina, rispettivamente Renato Giardina e Nino Pelleriti, ossia il 21 settembre, ricorre l’anniversario dell’assassinio del giudice Rosario Livatino, eroe antimafia, morto sotto i colpi della Stidda nel 1990, proclamato beato il 9 maggio 2021, e una delle tre figure a cui è intitolato il Memorial. Per il Comune di Messina, a cui è stato chiesto il patrocinio dell’iniziativa, l’assessore Dafne Musolino, a coordinare i lavori, il direttore e l’editore di Todomodo Tv rispettivamente: Maria Tiziana Sidoti e Josè Villari.
Articoli correlati
Messina – Spazio Macos presenta ‘Cadeaux’ di Natale
Lo Spazio Macos, prestigiosa Galleria d’Arte che si affaccia sulla storica via Cardines a Messina, presenta la Mostra di Arte Contemporanea ‘Cadeaux’ di Natale, …
Messina – Alla Biblioteca Regionale: “Le tre cantiche nella traduzione siciliana di Tommaso Cannizzaro”
Per corrispondere all’invito della Direzione Generale dell’Assessorato dei Beni Culturali dell’Identità Siciliana, la Biblioteca Regionale Universitaria Giacomo Longo di Messina aderisce alla 17a Notte …
Dire Vara è dire Messina
La Festa della Vara è un evento magico per la Città di Messina. Su questa grande Festività, ha scritto una bellissima e aurea pagina …