Sono stati individuati, ieri, dai poliziotti delle Volanti, su segnalazione della locale Capitaneria di Porto, in località Santa Margherita, al termine di una battuta di pesca subacquea, con ancora addosso la tuta da sub, tutta la necessaria attrezzatura per effettuare pesca subacquea e il pescato appena cacciato. I due sub, trasferiti presso gli uffici della Capitaneria di Porto, sono stati denunciati all’autorità amministrativa e contravvenzionati per attività di pesca sportiva subacquea effettuata con l’ausilio di apparecchi di respirazione e in tempo di notte. Sequestrata l’attrezzatura da pesca subacquea, fucili e bombole d’ossigeno compresi. I poliziotti hanno proceduto a sanzionare entrambi per aver violato, altresì, le disposizioni anti Covid in atto. Il pescato (circa 10 chili di prodotto ittico) – previo controllo veterinario effettuato dall’ASP di Messina – è stato dato in beneficienza.
Articoli correlati
Capo d’Orlando: Quasi 38 chili di hashish rinvenuti e sequestrati dalla Polizia di Stato
Sono 600 i panetti di sostanza stupefacente rinvenuti ieri dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Capo d’Orlando, unitamente a personale dell’Ufficio Circondariale …
Messina – Esserci sempre – La Questura di Messina celebra il 170° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato
La Questura di Messina ha celebrato, martedì 12 aprile, il 170° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. Funzionari tutti e rappresentanze del personale …
Polizia di Stato: Violenza sessuale ai danni di una giovane donna affetta da deficit psichico
I poliziotti delle Volanti della Questura di Messina hanno eseguito, ieri, la misura cautelare degli arresti domiciliari a carico di un quarantasettenne messinese, resosi …