Nella serata di ieri, i carabinieri della Compagnia Messina Centro, supportati dalle pattuglie del Nucleo Radiomobile, hanno intensificato i controlli lungo le principali arterie stradali del capoluogo peloritano e, in particolare, sono stati predisposti controlli allo scopo di contrastare lo smercio di sostanze stupefacenti e reati predatori, in generale, con una particolare attenzione al rispetto della normativa anti Covid. Nel corso dei servizi, i militari dell’Arma hanno arrestato, in esecuzione di ordine di applicazione della misura di sicurezza detentiva emesso dal gip del Tribunale di Messina, il 43enne messinese D.S.A.. Il provvedimento è scaturito a seguito delle ripetute violazioni commesse dall’uomo e accertate dai carabinieri della Stazione di Messina Principale che le hanno segnalate all’autorità giudiziaria. L’uomo, al termine delle formalità di rito, è stato accompagnato presso una Comunità Terapeutica. Nel corso dell’attività di controllo, i militari dell’Arma hanno, altresì, proceduto, segnalandoli alla Procura della Repubblica di Messina, nei confronti di: un 21enne messinese poiché sorpreso nella recidiva del reato di guida senza patente perché mai conseguita; un 31enne messinese, poiché ritenuto responsabile del reato di porto abusivo di oggetti atti ad offendere. L’uomo, fermato e controllato alla guida di un’autovettura, è stato trovato in possesso – senza giustificato motivo – di un bastone di legno artigianale della lunghezza di circa 85 centimetri, custodito all’interno del vano bagagli. Inoltre, nel corso dei servizi, i carabinieri hanno accertato violazioni alla normativa prevista per il contenimento della diffusione del virus Covid-19, con conseguenti sanzioni amministrative elevate nei confronti di 25 persone. Infine, i medesimi servizi hanno consentito di controllare più di 100 persone e 71 autovetture, elevando 4 contravvenzioni al codice della strada.
Articoli correlati
Santa Maria Alemanna: Una chiesa dalla grande storia per Messina
Messina è una città con una storia che risale ai tempi della Grecia, tempi in cui era denominata Zancle, dalle tradizioni forti come le …
Augurio per Messina
Qualche anno fa ho ricordato che Angelo Raffa, tanto per cambiare un messinese che vive fuori Messina, aveva scritto “Che gran città doveva essere …
Messina – Si è svolta la cerimonia di passaggio della Campana del Club Kiwanis Antonello da Messina
Cerimoniere la sig.ra Natalia Grasso che ha scandito i tempi della serata. Dopo i due tocchi di campana e l’esecuzione degli inni europeo e …