377 Identificati in 76 siti ferroviari con l’impiego di circa 100 uomini: questo è il bilancio della 3a Operazione Rail Safe Day. L’azione della Polizia Ferroviaria è costante, anche al fine di prevenire e reprimere i comportamenti scorretti, in ambito ferroviario, spesso causa di investimenti anche mortali a causa del mancato rispetto delle basilari regole di sicurezza. La giornata di ieri, 21 aprile, è stata dedicata a livello nazionale, alla prevenzione e repressione di pratiche pericolose come l’attraversamento dei binari o dei passaggi a livello chiusi, il superamento della linea gialla in attesa dei treni o la ‘moda’ di effettuare selfie estremi. Grazie ai controlli effettuati nelle stazioni, ai passaggi a livello e lungo la linea ferroviaria siciliana, non si è registrato alcun evento critico.
Articoli correlati
Capo d’Orlando – Chiedeva l’elemosina simulando una finta gobba. Denunciata dalla Polizia di Stato
Nel fine settimana appena trascorso, i Poliziotti del Commissariato di P.S. di Capo d’Orlando hanno denunciato, in stato di libertà, una donna di nazionalità …
Oltre 3.000 persone controllate dalla Polizia di Stato nelle stazioni ferroviarie e a bordo dei treni della Sicilia
4 Persone indagate, 3.063 persone controllate, 43 treni presenziati, 23 veicoli ispezionati, 327 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno …
Messina – #Questononèamore. La Polizia di Stato contro la violenza di genere
“Raggiungici, avvicinati, informati, chiedi assistenza alla Polizia di Stato”. Era questo il messaggio che la Questura di Messina voleva dare ieri, Giornata Internazionale per …