In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, nell’ambito della campagna permanente della Polizia di Stato contro la violenza di genere ‘Questo non è amore’, la questura di Messina ha organizzato alcune attività di prossimità, in città e provincia, volte a informare e a sensibilizzare le cittadine e i cittadini sulla tematica e sugli strumenti di tutela e protezione delle vittime di violenza. A Messina e in ciascuna città sede di Commissariato di Pubblica Sicurezza, saranno presenti punti informativi presieduti da personale della Polizia di Stato, congiuntamente alle maggiori associazioni e centri anti-violenza presenti nel territorio. Presso ciascun punto, verrà distribuita la nuova brochure della campagna ‘Questo non è amore’ e saranno indicati i contatti utili per prevenire o contrastare ogni forma di violenza sulle donne. Nella locandina, sono indicati i luoghi e gli orari in cui verranno predisposti i punti informativi a Messina e in provincia.
Articoli correlati
Messina – Psiconcologia AOU G. Martino: Il Gruppo come terapia e cura attraverso il lavoro a maglia
Il lavoro a maglia in gruppo come antidoto per contrastare gli effetti depressivi e il rischio di conseguenze psicopatologiche di una malattia oncologica. Si …
Messina – Le nomine di CittadinanzAttiva – Assemblea Territoriale Messina Centro – TDM ‘Salvatore Vernaci’
Nino Quartarone, coordinatore dell’Assemblea Territoriale Messina Centro di CittadinanzAttiva, prima di procedere al conferimento degli incarichi, ha voluto ricordare Salvatore Vernaci al quale è …
Messina – ‘Bisognerebbe fare sempre #Rumore!’: Venerdì 17 al PalaCultura evento in ricordo di Raffaella Carrà
Venerdì 17, alle ore 18.00, al PalaCultura Antonello si terrà ‘Bisognerebbe fare sempre #Rumore!’, evento in onore della grande Raffaella Carrà. L’iniziativa – promossa …