
Nell’ambito del ‘Service Miti e Tradizioni popolari’, domenica scorsa si è svolta, nella bellissima e suggestiva Villa Pisani di Marina di Patti, la presentazione del libro di Poesie ‘VERSI…DIVERSI’ di Rino Scurria, organizzato dal Lions club di Patti con il patrocinio dello stesso Comune. La serata, condotta dalla dott.ssa Gaia Mairo, si è aperta con la declamazione dell’inedita poesia Serviri èni u tò comannamientu di Rino Scurria, dedicata alla gente africana, poi, a seguire c’è stato il saluto del presidente del club, dott. Antonio Scaffidi Domianello, il quale ha manifestato la sua gioia nel presentare l’evento culturale del poeta Scurria che è anche socio del Lions. In particolare, ha sottolineato i valori della poesia di Rino e cioè contenuti, linguaggi, amore, affetto, ricordi, affermando che la poesia non è fine a se stessa e, citando Baudelaire, ha detto che bisogna essere “sempre poeti anche nella prosa”. Con tutta la sua formidabile memoria, il poeta ha recitato tra un intervento e l’altro, alcune poesie della sua raccolta: Ode alla vita la vita che ermetismo; A criazioni ‘nsetti diminzioni; Arvuli ‘nnamurati: Maronna ‘ra ‘razia.
Nel citare le ricerche di identità di Pitrè e Camilleri, il prof. Vincenzo Ettari, socio Lions Club di Capo D’Orlando, ha sottolineato come l’autore, con le sue poesie in lingua e in dialetto, intende rilanciare l’identità siciliana con gli strumenti culturali e linguistici. Il dott. Salvatore D’Angelo, delegato regionale service ‘Malattie Rare e Killer’, ha parlato, invece, del progetto MK ONLUS per la raccolta fondi destinati a realizzare un futuro di speranza per i giovani africani e, inoltre, evidenzia l’attività mirata dei Lions per la popolazione bisognosa. Ringraziamenti alla conclusione, dall’avv. Mariella Sciammetta, past president Consiglio dei Governatori, per il bellissimo evento, e, nell’esternare la difficoltà di “una umanità che si sta sfilacciando”, ritiene necessario che la grande Associazione dei Lions continui ad essere presente. Apprezzamenti positivi sono stati rivolti al poeta stefanese dagli appassionati presenti, per le liriche ascoltate, dove è emersa la libertà e l’autenticità della sua ispirazione ed è stato messo a disposizione il libro per la raccolta fondi in favore della MK ONLUS. Rino Scurria, oltre la poesia, ha portato avanti iniziative varie teatrali-culturali, è autore di commedie brillanti, di spettacoli cabarettistici e promuove la conoscenza e la cultura delle proprie tradizioni popolari e della sicilianità.
di Santina Folisi