La variante Delta, l’incrocio tra quella indiana e quella inglese, è arrivata anche in Sicilia: sono, infatti, risultati contagiati 10 migranti, arrivati a Lampedusa dal Bangladesh seguendo la rotta libica. Sono tutti asintomatici e, ora, in isolamento in una nave-quarantena ancorata al largo delle coste della più grande delle Pelagie. Lo scrive Il Giornale di Sicilia. I casi si riferiscono a fine maggio e ne è stata già data comunicazione al Ministero della Salute, all’Istituto Superiore di Sanità e alla Regione. Il sequenziamento – che ha permesso di stabilire con quale tipo di variante si fossero infettati – è stato compiuto dal dottor Fabio Tramuto del laboratorio di riferimento regionale del Policlinico di Palermo, diretto dal professor Francesco Vitale, ma l’indagine è partita grazie all’attività del Dipartimento di diagnostica dell’ASP di Palermo, guidato dalla dott.ssa Teresa Barone, che ha effettuato i tamponi a Lampedusa inviando nel capoluogo quelli sospetti. In Italia, finora, la Delta è poco presente, in Sicilia è la prima volta che viene riconosciuta. “I tamponi hanno rivelato che i migranti erano positivi – spiega il dottor Fabio Tramuto – e, come da protocollo, sono stati separatidal gruppo e messi in isolamento. A questo punto, così come accade ogni volta che ci troviamo difronte a soggetti contagiati, i test vengono inviati nel nostro laboratorio al Policlinico per l’analisi. In seguito a complesse procedure, abbiamo individuato la variante Delta”. (ANSA)
Articoli correlati
Squilla il telefono, se il numero inizia con 06.5510 rispondi… è la Croce Rossa Italiana
Da lunedì 25 maggio, Ministero della Salute e ISTAT, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana, hanno avviato un’indagine di sieroprevalenza dell’infezione da virus …
CEI: “Serve un surplus di responsabilità da parte di tutti”
“Le notizie che giungono dai Paesi vicini sono tutt’altro che confortanti. Di fronte all’aumento dei contagi, che registriamo anche in Italia, serve un surplus …
Speciale COVID-19: Quali ricadute dell’emergenza in atto? Approfondimenti ai tempi della crisi, a cura di UnitelmaSapienza
UnitelmaSapienza, Università telematica legata al più grande Ateneo d’Europa, è impegnata per garantire la continuità di tutte le proprie attività didattiche. Quale l’impatto e …