“L’attuale crisi derivante dal Coronavirus ha reso ancora più evidente la situazione di difficoltà finanziaria in cui si trovano, purtroppo, oltre il 20% delle famiglie italiane. Per molti, arrivare alla fine del mese è diventata una corsa contro il tempo, assediati dai creditori privati, dalle finanziarie e dalla Banche e, non ultime, le cartelle esattoriali. Consumatori Associati mette a disposizione il suo team di avvocati e commercialisti per presentare la domanda contro il sovraindebitamento e assistere queste famiglie”. Lo dice, in una nota, l’avvocato Ernesto Fiorillo, presidente nazionale di Consumatori Associati che aggiunge: “una soluzione ai debiti c’è: la condizione principale per potere regolare una volta per tutte la propria situazione finanziaria è di escludere che il sovraindebitamento sia colpevole.Esiste una legge che, purtroppo, è poco conosciuta e, in passato, è stata definita salva suicidi che può venire incontro alle famiglie. La norma consente di eliminare tutti i debiti esistenti, anche quelli che derivano da mutuo sulla casa, società finanziarie e cartelle esattoriali; c’è la possibilità di abbattere questi debiti fino al 70% e di proporre un pagamento del restante 30% dilazionato comodamente secondo le proprie possibilità, fino a rate da pagare in 8 anni”. “La presentazione della domanda di sovraindebitamento – conclude Fiorillo – consente di ottenere l’immediata sospensione delle eventuali esecuzioni in corso, anche sulla propria casa; al termine di una istruttoria, se il Tribunale ritiene che la persona è meritevole di tutela perché il sovraindebitamento dipende da motivi non voluti (salute, spese impreviste o, comunque, eventi scusabili) – autorizza l’abbattimento del debito e la rateizzazione. I creditori sono obbligati ad osservare la decisione del Tribunale. Consumatori Associati dispone di un team di avvocati e commercialisti esperti nella soluzione della crisi da sovraindebitamento, che vi aiuteranno a risolvere la vostra condizione finanziaria. Qualunque richiesta di informazioni può essere indirizzata a consumatoriassociati@hotmail.it”.
Articoli correlati
Caronia – La comunità ha festeggiato il patrono e protettore San Biagio
Senza i consueti e tradizionali festeggiamenti per via del Covid-19, mercoledì scorso, in modalità diversa, la comunità di Caronia ha festeggiato il patrono e …
Covid-19: Spallanzani, dal 24 agosto la sperimentazione del vaccino sull’uomo
“Sono arrivate all’Istituto Spallanzani le prime dosi del vaccino ‘Made in Italy’ e, dal 24 agosto, siamo pronti alla sperimentazione sull’uomo”. Lo annuncia l’assessore …
Messina – Al via da domenica il corso informativo di accompagnamento alla nascita
Prenderà il via, la prossima domenica 6 marzo, all’Hub vaccinale Fiera di Messina, il primo incontro del corso informativo di accompagnamento alla nascita. Il …