Si svolgerà, martedì 16 febbraio, alle ore 16.00, il webinar Smart working e industria 4.0. L’evoluzione organizzativa del lavoro nelle imprese negli ultimi trent’anni e-tivity, promossa dal Corso di Storia Economica di UnitelmaSapienza, tenuto dalla prof.ssa Donatella Strangio. L’obiettivo dell’incontro è stimolare l’attenzione agli eventi e alle problematiche in relazione agli aspetti che hanno caratterizzato l’adozione dello smart working nelle imprese durante il Covid-19 e come la pandemia abbia accelerato questo processo. Aprirà i lavori il magnifico rettore, prof. Antonello Folco Biagini, introduce la prof.ssa Donatella Strangio, UnitelmaSapienza, interviene Alessandro Donadio, membro Comitato Scientifico dell’Osservatorio del Lavoro Cifa_Confsal – Associate Partner EY – Author Hrevolution e Smarting Up, modera Roberto Sciarrone, responsabile Ufficio Stampa UnitelmaSapienza.
Articoli correlati
Educazione alla Sostenibilità: Contenuti e modelli pedagogici per lo sviluppo della capacità di innovare e dare valore ai territori
Si è svolto ieri, 7 settembre, l’incontro istituzionale tra il magnifico rettore di UnitelmaSapienza, prof. Antonello Folco Biagini, e il sindaco di San Gemini, …
Roma – UnitelmaSapienza. Seminario: La riforma del ‘penale’ in crisi
La riforma del ‘penale’ in crisi, il nuovo ciclo di seminari di UnitelmaSapienza promosso da Vincenzo Mongillo, direttore scientifico, in collaborazione con Stefano Anastasia, …
Unitelma e UniTre Romagna insieme nella Giornata della Memoria
La memoria. Una risorsa vitale per riconciliare passato e futuro. Unitelma e UniTre Romagna insieme nella Giornata della Memoria. Si svolgerà giovedì 27 gennaio, …