Si svolgerà, mercoledì 3 marzo 2021, dalle ore 14.30 alle 17.00, in modalità telematica e in diretta streaming sul canale Youtube di UnitelmaSapienza, il WebSeminar Il contrasto ai fenomeni corruttivi. Dalla ‘spazzacorrotti’ alla riforma dell’abuso d’ufficio, organizzato da Vincenzo Mongillo, professore ordinario di diritto penale presso UnitelmaSapienza, in collaborazione tra UnitelmaSapienza e l’Università della Campania Luigi Vanvitelli. Un confronto tra studiosi e rappresentanti delle istituzioni sulle recenti riforme e gli scenari futuri dell’anticorruzione, dal duplice versante della prevenzione e della repressione. Aprono i lavori: il magnifico rettore di UnitelmaSapienza, Antonello Folco Biagini, e il magnifico rettore dell’Università della Campania, Gianfranco Nicoletti. Intervengono: Paola Severino, vice presidente Luiss, Francesco Viganò, giudice della Corte costituzionale e professore ordinario di diritto penale presso l’Università Bocconi di Milano, Raffaele Cantone, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Perugia, Raffaele Piccirillo, capo di Gabinetto del Ministero della Giustizia, Margherita Bianchini, vicedirettore generale di Assonime. I lavori sono introdotti e moderati da Vincenzo Mongillo e Stefano Manacorda, professore ordinario di diritto penale, Università Luigi Vanvitelli. Le conclusioni sono affidate a Giorgio Fidelbo, presidente della VI Sezione e coordinatore delle Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione. Nel corso dell’incontro, verrà presentato il volume Il contrasto ai fenomeni corruttivi. Dalla ‘spazzacorrotti’ alla riforma dell’abuso d’ufficio, Giappichelli, 2020 (in allegato l’indice), tra i cui contributi compare anche il seguente: Fidelbo-Mongillo, Le recenti modifiche introdotte dalla ‘spazzacorrotti’ e dal decreto legislativo di attuazione della direttiva PIF al regime della responsabilità dell’ente in materia di reati contro la pubblica amministrazione, p. 367-391.
Articoli correlati
Roma – UnitelmaSapienza investe in ricerca e sviluppo
Il Consiglio di Amministrazione di UnitelmaSapienza ha deliberato la disponibilità di risorse per 10 RTDA, investendo in ricerca e sviluppo nonostante il periodo di …
Roma – UnitelmaSapienza per la Giornata della Memoria
Si è tenuto, martedì 31 gennaio, il seminario ‘Sequenze genocidarie e tragedia della Shoah: il ruolo del ‘giurista di regime’ nel collasso del diritto’, …
Roma – Gara Femminile a squadre di Matematica
Alla gara, hanno partecipato 185 squadre distribuite su tutto il territorio nazionale, presso il Dipartimento di Matematica di Sapienza, erano presenti oltre 300 studentesse …