Si è svolto ieri, 7 settembre, l’incontro istituzionale tra il magnifico rettore di UnitelmaSapienza, prof. Antonello Folco Biagini, e il sindaco di San Gemini, Luciano Clementella, propedeutico alla partnership culturale che si propone di sviluppare idee e progetti nel territorio legati all’educazione alla sostenibilità. Il primo evento – che si terrà il 21 e 22 ottobre 2021 presso il Teatro Comunale, la Stazione di Posta e la chiesa di Santa Maria Maddalena di San Gemini – coinvolgerà diverse aziende, manager e stakeholders locali per discutere il tema del raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile, attraverso una visione che preveda la gestione delle aziende che associ la creazione di valore all’impatto delle sue attività sull’ambiente e sulla società. All’incontro, hanno partecipato Cesare Manetti, presidente del Corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari interateneo (Sapienza Università di Roma e Università degli Studi della Tuscia), Federica Montagnoli, assessore alla Cultura di San Gemini e il vicesindaco del Comune umbro Marco Medei.
Articoli correlati
UnitelmaSapienza e daVi Digitalmedicine: un nuovo accordo sulla digital medicine
L’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza e daVi DigitalMedicine srl, Digital Biotechnology Company – dedicata alla ricerca e allo sviluppo clinico di tecnologie di …
Inaugurato il Polo didattico di Spoleto dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza
Inaugurato ufficialmente, mercoledì 22 settembre, nella splendida cornice di Palazzo Leti Sansi il Polo didattico di Spoleto dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza. Durante …
Roma – UnitelmaSapienza. Incontro con gli studenti su: ‘Crisi Ucraina, analisi e prospettive’
Si terrà martedì primo marzo, alle ore 16.00, presso l’Aula Conferenze di UnitelmaSapienza e in streaming sul canale YouTube di ateneo, l’incontro Crisi Ucraina, …