Presentato il programma del Festival della Sociologia di Narni 2021 che si svolgerà dal 7 al 9 di ottobre a Narni e che vedrà i saluti istituzionali del magnifico rettore di UnitelmaSapienza, Antonello Folco Biagini, venerdì 8 ottobre, alle ore 9.00, presso il Teatro Comunale. Il Festival partirà, ufficialmente, il 7 ottobre con la conferenza stampa di presentazione – coordinata dal direttore dell’Alta Scuola di Comunicazione e Media Digitali Mario Morcellini – e il ricordo di Giovanni Battista Sgritta, sociologo e docente emerito di Sapienza Università di Roma che ha dedicato la sua vita allo studio e alla ricerca approfondendo i temi del lavoro, della famiglia, dei giovani e della povertà. Il macrotema della tre giorni sarà la ‘Next Society’. “La sociologia è, fin dalle origini, una scienza del sociale peril sociale”, afferma Sabina Curti, responsabile insieme ad Angelo Romeo della segreteria scientifica dell’evento. Le parole chiave scelte per questa edizione saranno: ‘Natura, Cultura, Politica’ e su questi assi tematici si svolgeranno riflessioni, dibattiti, lezioni, incontri, dialoghi e conversazioni a più voci. Tanti i panel con ospiti di rilievo: Alessandro Cavalli, Mario Morcellini, Francesco Giorgino, Maria Carmela Agodi, Franco di Mare, Annamaria Rufino, Paolo de Nardis, Carla Collicelli, Roberto Cipriani, Paola Borgna, Franco Ferrarotti, Paolo Jedlowski, Ercole Giap Parini, Raffaele De Giorgi, Chiara Saraceno e Ambrogio Santambrogio. Il Festival della Sociologia è organizzato dall’Associazione per il Festival della Sociologia, nata per iniziativa dell’Università degli Studi di Perugia – Dipartimento FISSUF e il Comune di Narni, a partire dalla proposta di Maria Caterina Federici. I soci fondatori dell’Associazione sono: Università degli Studi di Perugia-Dipartimento Filosofia, Scienze Umane, Sociali e della Formazione-Polo Scientifico Didattico di Terni-CRISU, Comune di Narni, Associazione Italiana di Sociologia, Istituto di studi politici ‘S. PIO V’, UnitelmaSapienza e Legacoop Umbria.
Articoli correlati
UnitelmaSapienza. Web seminar: ‘Gennaio 2020 – Gennaio 2021. Un anno dalla dichiarazione dello stato di emergenza’
Si svolgerà, giovedì 25 febbraio, dalle ore 17.00, in diretta streaming, l’evento Gennaio 2020 – Gennaio 2021. Un anno dalla dichiarazione dello stato di …
Rinascita Americana: La nazione di Donald Trump e la sfida di Joe Biden
Vita, libertà, ricerca della felicità. Quanto i diritti individuati dai padri fondatori trovano spazio nell’America di oggi? Cosa lascia Donald Trump in eredità a …
Roma – UnitelmaSapienza. Conferenze ‘Ripensare le Città’: La città dell’utopia
Si terrà, martedì 28 marzo, alle ore 17.00, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e in streaming sul canale YouTube di Ateneo, il sesto …