
Diabete, attenzione ai picchi glicemici
Anche una colazione ‘sana e leggera’, in alcuni individui che non hanno il diabete, può portare a elevati picchi di zuccheri nel sangue. A …
Anche una colazione ‘sana e leggera’, in alcuni individui che non hanno il diabete, può portare a elevati picchi di zuccheri nel sangue. A …
È l’alimento con il più alto potere calorico, ma potrebbe essere utile nella cura del diabete grazie alla sua capacità di ridurre i livelli …
Chi soffre di diabete potrebbe avere molti dubbi circa l’alimentazione: non sempre il confine tra gli alimenti ‘consigliati’ e quelli ‘da evitare’ è netto. …
Offuscamento della visione centrale, visione deformata, difficoltà nella percezione dei colori e, in alcuni casi, riduzione della visione notturna: sono questi i principali sintomi …
I pazienti diabetici siano inseriti tra i cittadini da “sottoporre prioritariamente alla vaccinazione” per Sars-Cov-2, indipendentemente dall’età anagrafica. È questa la richiesta che parte …
Mangiare ‘bene’ e fare sport allunga la vita. Anche nei pazienti diabetici. Invecchiare male, invece, costa. Con la prospettiva di un invecchiamento progressivo della …
Il diabete mellito è una patologia in crescita a livello mondiale e, in Italia, interessa oltre 3 milioni di pazienti (il 5,3% dell’intera popolazione). …
È a firma Humanitas lo studio che indaga la prognosi e l’evoluzione dell’infezione Covid-19 nei pazienti diabetici, pubblicato su Diabetes Care a ottobre 2020. …
In uno studio pubblicato sulla rivista Nature Metabolism, è emerso che nel fegato, nel sangue e nel tessuto adiposo di pazienti diabetici sono presenti …
Eccesso di trattamento o al contrario cure non adeguate per mantenere un buon controllo glicemico nel tempo: è questa, talvolta, la situazione che si …
© 2010-2025 - Powered by WSITO