Meglio vivere un giorno da leone, cento giorni da pecora o… cinquanta giorni da orsacchiotto?
Un famoso attore comico, Massimo Troisi, molto caro al nostro cuore, si chiedeva, scherzando, se era meglio vivere un solo giorno da leone o cento …
Perché il credente deve essere contrario alla cremazione
Io, da cristiano, sono contrario alla cremazione, poiché è una mancanza di pietas, uno scempio ed una violenza che si fa del corpo del defunto. …
Siete bassi? Colpa del gene Hmga2 – lettera ‘T’
Analizzando il DNA di moltissime persone, alcuni studiosi hanno scoperto che responsabile della statura dell’uomo è il gene Hmga2 e che sono le diverse …
Finestra chiusa
Nessun rumore più,nessun brusio entraa disturbar silenzi e sonni. Solo venti prepotentifendono fessure.Colori, profumi, luci in lontananzadonano allegria di attimi,velati, filtratida vetri di finestra …
L’importanza della salute dei capelli per evitarne la caduta
L’importanza della salute dei capelli non dovrebbe mai venire sottovalutata, negli uomini come nelle donne. Di caduta dei capelli negli uomini, ne parla la …
Relazione tra alimentazione e mal di testa
La relazione tra alimentazione e mal di testa è più stretta di quanto non si creda. Tra le ragioni che possono trovarsi alla fonte …
La vita straordinaria di Mamma Nina
Nella vita straordinaria di Mamma Nina che, sebbene mamma di numerosi figli, volle estendere la sua maternità a centinaia di bimbe abbandonate, salvandole dalla …
L’Intolleranza al Lattosio
L’Intolleranza al Lattosio è una delle più frequenti intolleranze alimentari e colpisce circa la metà della popolazione italiana (Dati AIL, 2020). L’incidenza dell’intolleranza varia …
20 Secondi sono giusti per lavare mani. Bisogna strofinare energicamente
La regola è già conosciuta ed è stata rilanciata durante l’emergenza Covid: il lavaggio delle mani deve durare 20 secondi alla volta. Ora anche …
‘A spiranza!
Spiranza ‘i vidiri lu lustru priannu quannu scura,di supputtari ‘u friddu truvannu ‘a calura.Spiranza ‘i riturnari,quannu fusti custrettu la casa toi lassari.Spiranza p’un travagghiu,dopu …
Cos’è l’Astigmatismo
L’Astigmatismo è un disturbo della vista molto diffuso che provoca visione offuscata o distorta e che può anche associarsi ad altri difetti della vista, …
Attività fisica: I consigli prima di iniziare
Per rimettersi in forma, c’è chi desidera iniziare o riprendere l’attività fisica. Per evitare di farsi male, però, è bene riprendere l’esercizio in maniera graduale e sicura, …
Shakespeare, quale la misura per giudicare gli uomini?
Nel dramma ‘Misura per misura’ di William Shakespeare sono tanti i temi dominanti. Primo fra tutti il contrasto tra la giustizia e l’ingiustizia e …
Il poeta Nino Ferraù nelle parole di Filippa Novak
Nelle parole della direttrice pro tempore, Filippa Novak, della scuola elementare di Rometta, in cui il poeta si è incontrato due giorni prima della sua …
“Messina non c’è più”, si gridava in quelle tragiche ore
Da numerose testimonianze risulta che, due giorni prima del terremoto che colpì la città di Messina, un “misterioso” vecchietto, andasse per le vie della …
Come si cura l’Osteoporosi
L’Osteoporosi è una malattia che colpisce, in Italia, una donna su tre e un uomo su otto, oltre i cinquant’anni, per un totale di …
Messina – Pagine di Storia cittadina nella biografia di San Placido
Appassionato delle cose della mia città, ho letto la biografia di San Placido di mons. Pantaleone Minutoli. L’ho trovata molto interessante poiché è uno scrigno …
La psicologia analitica di Carl Gustav Jung
Un medico che, già allora, nel suo approccio col paziente, vide l’essenzialità di considerare quest’ultimo come una ‘persona’ della quale sviluppare le sue potenzialità: …
Padre Pio, gigantesca figura piena di Santità
Il popolo devoto lo venerava già santo da vivo e da morto lo venera ancora di più. Lui diceva: “Farò più rumore da morto …
La Sindrome da Alienazione Parentale
La PAS, Sindrome da Alienazione Parentale, descritta per la prima volta negli anni ‘80 da Richard Gardner, psichiatra forense statunitense, è una nuova patologia …
All’alba, la nobile città di Messina veniva distrutta dal terremoto
Alle 05,21 del mattino del 111 del 1908, gli abitanti, immersi nel sonno, furono svegliati da un terribile boato. Un sisma di magnitudo 7.1 della …