La seconda edizione a Messina della Notte Bianca per la Madonna del Rosario, si terrà il 5 ottobre, alle ore 20.00, in Via Manzoni, ed è organizzato dalla Parrocchia di San Domenico e dal comitato, in occasione anche dell’800mo Anniversario dell’arrivo dei domenicani a Messina. Durante la serata, ci saranno tante sorprese: esibizioni delle scuole di danza, canto e cabaret a cura della Radio trasmittente “Radio Amore”, esposizione di vespe e auto d’epoca, partecipazione di hobbisti, creativi e di diversi pittori messinesi. Ciliegina sulla torta sarà lo street food, allestito all’interno del cortile parrocchiale. Hanno risposto all’appello anche diverse associazioni di volontariato presenti: A.G.D. Messina – Associazione per l’aiuto ai giovani diabetici e l’Associazione Donare e Vita che allestirà un gazebo per la raccolta fondi per Paolo Chillè.
Articoli correlati
Malta – Il Palazzo arcivescovile apre le sue porte per la Notte Bianca
Il Palazzo arcivescovile di La Valletta riaprirà le sue porte per la Notte Bianca 2019, sabato 5 ottobre. I visitatori potranno visitare varie sale …
Proposta ‘Notte Bianca’ in Via Tommaso Cannizzaro e… non solo!
Il sottoscritto Libero Gioveni, in qualità di consigliere comunale, in riferimento alla proposta in oggetto, intende significarVi, specificatamente quanto segue: “La nostra Città, negli …
Capo Milazzo – Notte Bianca Antoniana il 26 e 27 giugno
Nella notte tra il 26 e il 27 giugno il santuario rupestre di Capo Milazzo propone a tutti i devoti di sant’Antonio una ‘Notte …