
Messina – Nota del rettore su emergenza Covid e Policlinico
Premesso che il rettore ha il dovere di difendere e tutelare tutte le attività prodromiche alla ricerca e alla didattica che si svolgono al …
Premesso che il rettore ha il dovere di difendere e tutelare tutte le attività prodromiche alla ricerca e alla didattica che si svolgono al …
L’Università di Messina con ENEA, i Politecnici di Torino e Milano, le Università di Pisa, Padova, Perugia, Camerino e della Campania hanno dato vita …
La prof.ssa Caterina Faggio, associato del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, è stata nominata associate editor per meriti scientifici, per la rivista …
Si sono aperte, stamane, le porte dell’ex Banca d’Italia, recentemente acquisita al patrimonio dell’Ateneo peloritano. Si è trattato del primo ingresso nell’immobile a pochi …
Si è svolta, in Aula Magna, la prima sessione di laurea in presenza, dopo l’emergenza a causa del Covid-19. La cerimonia è stata aperta …
La storia di Pepa, l’esemplare di Macaca Sylvanus o bertuccia curata (tra la fine di aprile e l’inizio maggio) presso l’OVUD UniMe, in seguito …
La facciata della sede centrale UniMe è stata illuminata in occasione del XXVIII Anniversario della strage di Capaci. Che le cose siano così non …
La dott.ssa Roberta Casagrande, ha vinto il Premio Nazionale ‘Etica e Tecnologia dell’Informazione e della Comunicazione’ del Rotary International per le tesi di laurea. …
La prof.ssa Federica Migliardo, ordinario del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali dell’Università di Messina, è stata nominata presidente del Consiglio Scientifico …
I docenti dell’Università di Messina, Daniela Baglieri, Emanuela Esposito e Antonio Testa, faranno parte della Commissione di esperti per l’elaborazione del Programma Nazionale per …
© 2010-2021 - Powered by WSITO