Tutela dell’identità personale e inclusione del minore in situazione di abbandono, il convegno, svoltosi presso l’Aula Magna di Unitelma Sapienza, ha visto grande partecipazione e interesse da parte della comunità scientifica sul tema e ha focalizzato l’attenzione sulle esigenze – individuate dalla stessa normativa in materia – di salvaguardia dell’identità personale del minore. Ad aprire la giornata di studi il magnifico rettore, Antonello Folco Biagini, e il direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche, Gaetano Edoardo Napoli. L’incontro ha esplorato le dinamiche giuridiche che emergono nelle situazioni di abbandono, morale e materiale del minorenne. Attraverso l’esclusivo contributo di Cesare Massimo Bianca, presidente della Commissione, che ha elaborato la recente Riforma della Filiazione, e quello di eminenti magistrati e professori esperti in materia, sono state analizzate le tematiche sia sul piano teorico sia su quello pratico applicativo.
Articoli correlati
Messina – Al via i lavori del Convegno per i trent’anni della caduta del muro di Berlino
Si è svolta, in Aula Magna, la giornata inaugurale del Convegno Internazionale ‘The Wall. Storie di muri, tra passato e presente’, organizzato dal Dipartimento …
Roma – Unitelma Sapienza: ‘Bambine e Bambini: Crescere senza stereotipi, come sta cambiando la nostra società?’
L’incontro, organizzato da Explora, il Museo dei Bambini di Roma, si svolgerà giovedì 21 novembre p.v., alle ore 17.30, e si inserisce nell’ambito di …
Seconda Edizione dell’ErasmusDay 2020 virtuale di Unitelma Sapienza
Si terrà venerdì 16 ottobre 2020, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, la Seconda Edizione dell’ErasmusDay 2020 virtuale di Unitelma Sapienza, organizzato dalla Commissione …