È in arrivo un test molecolare che può rilevare e differenziare tra i virus SARS-CoV-2, influenza A, influenza B e virus respiratorio sinciziale (RSV) con un unico tampone. Lo comunica la compagnia Abbott, che lo ha messo a punto, secondo cui il test ha appena ottenuto il marchio Ce. Il test Alinity m Resp-4-Plex, si legge, può essere effettuato con un unico tampone nasofaringeo raccolto da un operatore sanitario in persone con segni e sintomi di infezione delle vie respiratorie, e verrà eseguito sul sistema Alinity m, il più avanzato analizzatore di laboratorio per la biologia molecolare di Abbott per elevati volumi di test. Alinity m utilizza la tecnologia Polymerase Chain Reaction (PCR). Per contribuire a combattere la pandemia, Abbott ha accelerato la distribuzione del sistema Alinity m negli ospedali, nei centri universitari e nei laboratori, tutte strutture cruciali per l’assistenza al paziente. “Mentre gli operatori sanitari sono in prima linea nell’affrontare la pandemia da Covid-19, devono ora far fronte anche all’ulteriore afflusso derivante dall’influenza stagionale”, dichiara Andrea Wainer, executive vice president, Rapid and Molecular Diagnostics, Abbott. “Abbott si èimpegnata al massimo nella fornitura di test per il Covid-19 in quanti più contesti possibili e questonuovo test consentirà una diagnosi e un triage rapidi ed efficienti nei pazienti che presentano sintomirespiratori, in modo che possano ricevere le cure più appropriate”. (Ansa)
Articoli correlati
Sviluppati nanoanticorpi che bloccano il Covid-19
Speranze per una nuova possibile terapia anti Covid-19: si tratta di nuovi nanoanticorpi, sviluppati lavorando su lama e alpaca, che impediscono l’ingresso del virus …
Messina – Famiglia ‘positiva’ al Covid-19 in giro per la città: Tre denunce dei carabinieri
Nel corso dei controlli condotti dai carabinieri del Comando Provinciale di Messina per assicurare il rispetto della normativa per il contenimento del contagio da …
Roma – Coronavirus, Unitelma Sapienza: Le misure adottate
L’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza, tenuto conto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità il 30 gennaio 2020 ha dichiarato l’epidemia da Covid-19 un’emergenza …