In accordo con l’arcivescovo di Messina, mons. Giovanni Accolla, nel rispetto delle disposizioni anti Covid-19 che non hanno consentito, quest’anno, il montaggio della Vara, l’Amministrazione comunale ha provveduto – con il personale dell’Ufficio Pronto Intervento, coordinato dal geometra Santino Crisafulli – al montaggio della parte sommitale del Carro Votivo con Gesù e Maria Assunta. Ai piedi della Baretta posta sull’altare, nella stessa posizione dove il 3 giugno viene sistemato il fercolo della Madonna della Lettera, è stata collocata parte della mantovana della Vara, insieme a un tratto di corda utilizzato per il traino. I fedeli, a partire da domani, sabato 8, potranno rendere omaggio a Maria e ammirare da vicino il prezioso gruppo statuario.
Articoli correlati
La Vara
Messina è la Città che possiede, più di ogni altra, macchine votive che rievocano e rinnovano tradizioni che si perdono in un passato assai …
Esposizione Straordinaria sull’Agosto Messinese
Nell’impossibilità di reiterare il percorso sacro che, ogni anno, vede il transito per le vie della Città di Messina del carro trionfale dell’Assunta trainato …
La Vara su Rai Uno il prossimo 15 agosto
“Un servizio filmato sulla Vara a Rai Uno il prossimo 15 agosto”: ad annunciarlo, oggi, il sindaco Federico Basile e l’assessore alla Cultura Enzo …