“La fase più acuta dell’emergenza Coronavirus prima e il distanziamento sociale che caratterizza questo momento, ci hanno messo di fronte a una scelta doverosa: il Salina Festival, per l’Edizione 2020 va in pausa. Nel linguaggio musicale, la pausa è parte fondante della musica stessa, anche il Salina Festival si ferma per un’estate, dopo 14 anni”. Il direttore artistico, Massimo Cavallaro, comunica così la difficile decisione, ispirandosi al compositore John Cage e al suo memorabile brano del 1961, intitolato 4’33. Un brano di sole pause senza suoni. Citando Cage, Cavallaro ribadisce, infatti, che “La musica è in primo luogo nel mondo che ci circonda, in una macchina per scrivere o nel battito del cuore e, soprattutto, nei silenzi. Lasciamo che, nei giorni dedicati solitamente alla manifestazione, suoni soltanto il Paesaggio Sonoro dell’Isola meravigliosa che, quest’anno, celebra i 20 anni dell’inserimento delle Isole Eolie tra i siti Patrimonio dell’Unesco. Il Festival tornerà la prossima stagione con novità importanti e significative. Buona estate a tutti”.
Articoli correlati
L’ASP Messina torna a Salina col Villaggio della Salute: Specialisti e servizi sanitari per gli isolani
Prevenzione del cancro al seno, al collo dell’utero, di tumori cutanei e di altri ancora con visite senologiche, pap-test e dermatoscopie, counseling per le …
Isola di Vulcano: Livelli di gas alto, interdetta la zona del porto nelle ore notturne
Ordinanza del sindaco: interdetta la zona del porto nelle ore notturne. Il Comune darà un contributo per ‘pagare gli alberghi’. Allarme gas dal sottosuolo, …
Commissario ASP e cittadini eoliani per concordare piano comune per migliorare livelli sanità alle Isole
Il commissario straordinario dell’ASP di Messina, Dino Alagna, ha incontrato una delegazione di cittadini eoliani guidati da Sandro Biviano, alla presenza anche dell’esperto del …