“Dal 5 giugno, sarà attiva l’App Sicilia Sicura per chi arriva in Sicilia. Che sarà facoltativa e permetterà a chi arriva nell’Isola di poter essere assistito dal personale medico dell’Unità Sanitaria Turistica in caso di bisogno”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, sottolineando che “non ci saranno limitazioni negli ingressi”, ma “soltanto i controlli col termoscanner” agli arrivi a scali e stazioni. “Per entrare in Sicilia – ha spiegato Musumeci –, basterà un documento, non ci saranno test aggiuntivi rispetto all’attuale uso del termoscanner. E chi arriva – se vuole, in maniera assolutamente facoltativa – potrà accedere all’app ‘Sicilia sicura’ con la quale resta in contatto durante tutto il suo soggiorno nell’Isola con il nostro Sistema Sanitario Regionale”. (Ansa)
Articoli correlati
Banco Alimentare: L’emergenza Covid-19 non ferma la #solidarietà
‘La fame non va in quarantena’, ha detto qualche giorno fa un volontario del Banco Alimentare della Sicilia ONLUS, riassumendo in sei parole una …
Rodì Milici – Il Comune dona strumentazioni mediche importanti all’Ospedale Cutroni-Zodda di Barcellona P.G.
Con una delibera di Giunta del 23 marzo, infatti, gli amministratori hanno deciso di acquistare e donare al nosocomio un ventilatore polmonare elettronico per …
Memorie del Covid-19
Il Coronavirus ci ha costretti inopinatamente ad abbandonare lo stile di vita che costituiva il nostro modo di essere e di vivere la vita …