“Il Consiglio dei ministri ha impugnato la sanatoria votata dall’ARS sugli abusi compiuti nelle aree sottoposte a vincolo relativo. Un’altra, l’ennesima sberla al Parlamento siciliano. Il tempo delle sanatorie è finito e bisogna, concretamente, tutelare il territorio e il paesaggio. Adesso, l’assessore Cordaro si impegni a ripristinare la legalità”. La notizia arriva da Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia. “Lo avevamo detto e scritto più di un anno fa in una lettera aperta ai tutti i deputati regionali di non approvare questa norma anticostituzionale, già cancellata dalla Corte costituzionale, dannosissima perché alla fine legittima altri abusi edilizi – aggiunge –.Ma non siamo stati, ancora una volta, ascoltati e l’ARS è stata di nuovo mortificata”. Per Legambiente: “Bisogna che, finalmente, il legislatore regionale prenda atto che il tempo è cambiato e non sono più ammissibili e accettate sanatorie. Dovrebbe, invece, occuparsi di come preservare meglio, di più e in modo concreto il territorio e le nostre bellezze paesaggistiche”. “E dopo questa ennesima brutta figura del più antico parlamento d’Europa, soprattutto a causa dell’insistenza dell’assessore Cordaro, conoscendo le sue nobili motivazioni, sicuramente non elettoralistiche, nel proporre e nel difendere questa norma, ci aspettiamo che, adesso, lo stesso assessore si adoperi con decisione e abnegazione nel risolvere il problema di tutti quei siciliani che, dopo aver compiuto un abuso edilizio e svanita la prospettiva della sanatoria, dovranno mettere a posto le carte e ripristinare la legalità nei loro immobili. È la sfida che gli lanciamo”, conclude.
Articoli correlati
Coronavirus: A Musumeci proposte per la ripresa. Calderone: “Puntiamo sui fondi europei per la graduale ripartenza della nostra economia”
Il Gruppo parlamentare di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana ha appena presentato al Governo regionale una proposta quale contributo d’idee per fronteggiare il drammatico …
Rotary Club Messina Peloro: ‘Regionalismo differenziato e specialità siciliana – Il ruolo della commissione statuto dell’ARS’
Giovedì 14 novembre, all’Hotel Royal di Messina, si è tenuto l’incontro ‘Regionalismo differenziato e specialità siciliana – Il ruolo della commissione statuto dell’ARS’, organizzato …
Randagismo, Calderone (FI): “Entro 24 ore Razza mi ha garantito un provvedimento che tuteli anche gli animali vaganti e privati”
In Commissione Sanità all’ARS, l’on. Tommaso Calderone, ribadendo quanto già espresso la scorsa settimana mediante Interrogazione parlamentare, ha chiesto chiarimenti circa le modalità di …