Si prevede che, nel 2050, il rapporto plastica-pesci sarà di 1 ad 1 a causa delle 8milioni di tonnellate di plastica che ogni anno vengono buttate in mare. Il dato è stato riferito a Milano dal primo “One Ocean Forum”, evento internazionale dedicato alla sostenibilità degli oceani, promosso dallo Yacht Club Costa Smeralda e dalla Principessa Zahra Aga Khan, patrocinato tra gli altri da UNESCO, Ministero Ambiente, Regione Sardegna, SDA Bocconi Sustainability LAB, Comune di Milano, CONI, UCINA Confindustria Nautica, Salone Nautico Genova e Centro Velico di Caprera. I dati sono, dunque, allarmanti, la ricerca presentata dagli studiosi coinvolti ha messo in evidenza la forte concentrazione di microplastica in mare. “È nostro dovere impegnarci per ridurre questi livelli di inquinamento – ha detto Zahra Aga Khan aprendo i lavori del Forum, organizzato da Feelrouge Worldwide – e lavorare insieme per cercare di ristabilire un corretto equilibrio tra uomo e natura. Gli studiosi ci dicono che abbiamo raggiunto il punto di non ritorno. Ma ognuno di noi, nella propria quotidianità, può fare la differenza con gesti e azioni responsabili e sostenibili”.
Articoli correlati
Valle del Mela – Riadozione del piano paesaggistico. Musumeci non firma
Nello Musumeci non ha ancora firmato la riadozione del piano paesaggistico. Dopo dieci giorni dal termine ultimo imposto dal tribunale amministrativo che ha sospeso …
Plastica in mare: Oltre il 60% da attività marittime
Due terzi della spazzatura in mare viene da attività marittime come pesca, mitilicoltura e nautica, mentre solo un terzo viene da oggetti di uso …
Inquinamento dell’aria accorcia la vita di tre anni
Siamo di fronte a una ‘pandemia da inquinamento dell’aria’ che accorcia mediamente di 3 anni l’aspettativa di vita di un individuo e che causa …