
Nostri eroi… Nino Scandurra
È il titolo che ha dato a un suo articolo, Attilio Salvatore, pubblicato sul ‘Foglio dei Giovani’, organo del Consiglio regionale della Gioventù Cattolica …
È il titolo che ha dato a un suo articolo, Attilio Salvatore, pubblicato sul ‘Foglio dei Giovani’, organo del Consiglio regionale della Gioventù Cattolica …
Il Collettivo Artistico GAS esplora segni e simboli artistici, trasformandoli in pensiero visivo. Le sue opere combinano astrazione e narrazione simbolica, utilizzando sfondi simili …
La città di Messina e il mondo della cultura devono tantissimo a un personaggio ormai dimenticato: Michele Carlo Caputo, coraggioso direttore della Biblioteca Universitaria …
Martedì 17 marzo, alla presenza del presidente della Puglia Michele Emiliano, del vice Raffaele Piemontese e dell’assessora regionale ai Trasporti e Mobilità Sostenibile Debora …
La vita di Rembrandt Harmensz van Ring, considerato uno dei più grandi maestri barocchi per la pittura e l’incisione, nato a Leida nel 1606, …
Nelle parole della direttrice pro tempore, Filippa Novak, della scuola elementare di Rometta, in cui il poeta si è incontrato due giorni prima della …
Nel libro la Storia di Cristo, di Giovanni Papini, lo scrittore segna il traguardo, l’approdo letterario di un uomo che “voleva diventare Dio”; aveva una …
Nato nel 1921, a Besana Brianza, dove è morto nel febbraio del 2014, Eugenio Corti – uno degli ‘immensi’ scrittori contemporanei – inizia la …
Il grande Giovanni Pascoli, che ha insegnato nella nostra Università, fu, insieme al Carducci, il poeta dell’Italia Sabauda. Seppe esprimere, in alcuni versi indimenticabili, la …
‘La Terza Pace Mondiale’ è il titolo dell’istallazione artistica dell’artista messinese Alex Caminiti, esposta alla 60ª Biennale di Venezia nel Padiglione della Repubblica del …
© 2010-2025 - Powered by WSITO