
‘200 Film sul podio olimpico – Cinema & Giochi’. Un libro lungo 125 anni
La memoria e tutta la produzione di film legati alla storia dei Giochi diventa prodotto di cultura sportiva, analizzato dal prof. Franco Ascani (presidente …
La memoria e tutta la produzione di film legati alla storia dei Giochi diventa prodotto di cultura sportiva, analizzato dal prof. Franco Ascani (presidente …
Nelle pagine scritte da Phaedra Patrick, La donna che realizzava i sogni è Martha Storm, un’aspirante ed efficiente bibliotecaria che ha un unico difetto: …
Rinasce la ‘Natività’, l’opera olio su tela (268×197) di Michelangelo Merisi da Caravaggio, trafugata a Palermo, nell’oratorio di San Lorenzo, nella notte tra il …
La vita di Rembrandt Harmensz van Ring, considerato uno dei più grandi maestri barocchi per la pittura e l’incisione, nato a Leida nel 1606, …
Da oltre quarant’anni di distanza dalla sua tragica scomparsa, gli intellettuali d’Italia, e non solo, si interrogano sul profilo dell’intellettuale Pier Paolo Pasolini, cercando …
La poetessa Venera Torrisi Musmarra, che ha conseguito un prestigioso riconoscimento letterario, è di origine catanese, ma vive a Capo D’Orlando. Sono state scelte …
La città di Messina e il mondo della cultura devono tantissimo a un personaggio ormai dimenticato: Michele Carlo Caputo, coraggioso direttore della Biblioteca Universitaria …
Nato nel 1921, a Besana Brianza, dove è morto nel febbraio del 2014, Eugenio Corti – uno degli ‘immensi’ scrittori contemporanei – inizia la …
Presentare un libro è sempre una grande e unica emozione, perché bisogna conoscerlo nei minimi particolari, per poi proporlo a quanti avranno il piacere …
Tra i letterati, Nino Ferraù e Salvatore Quasimodo, ci fu un’amicizia senza dimestichezze, ma sorretta da un sentimento di stima profonda. Il Premio Nobel …
© 2010-2021 - Powered by WSITO