In occasione della Settimana Quasimodiana, organizzata per celebrare il sessantesimo anniversario dell’assegnazione del Premio Nobel al poeta, venerdì 13 dicembre 2019, alle ore 18.00, al Teatro Vittorio Emanuele andrà in scena lo spettacolo ‘…e lungamente guardava il mare’. La rappresentazione si basa su testi di Salvatore Quasimodo, musiche originali del maestro Antonino Pirrone dal titolo ‘Onda di suoni e amore’, poemetto ispirato all’opera quasimodiana ‘Vento a Tindari’. In programma, l’esecuzione al pianoforte del maestro Antonino Averna, con brani tratti da ‘Quasimodale’ su testi di Quasimodo, e dell’Ensemble strumentale del Conservatorio ‘Arcangelo Corelli’ di Messina, mentre i brani saranno cantati e musicati da Rosalba Lazzarotto.
Articoli correlati
Messina – Teatro Vittorio Emanuele. Fabrizio Monteverde firma una nuova versione coreografica del Don Chisciotte di Cervantes
Esponente di una generazione di talenti esplosa negli anni Novanta, Monteverde svolge, da ormai oltre trent’anni, un lavoro di elaborazione stilistica e drammaturgica che …
Messina – Donate mille mascherine al Teatro Vittorio Emanuele dall’Associazione Cristiana Italy For Cristy
Nell’ambito dell’attività svolta su tutto il territorio nazionale, l’Associazione Italy for Cristy rappresentata in Italia dal messinese Gaetano Sottile e, a Messina, dal pastore …
Messina – L’albero dei desideri. Cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso ideato dalla Polizia di Stato al teatro Vittorio Emanuele
Si è concluso, con la premiazione dei vincitori, il concorso indetto dalla Questura di Messina e denominato ‘L’albero dei desideri’, organizzato grazie anche al …