Con l’arrivo della primavera, tornano anche le allergie stagionali che danno sintomi che potrebbero essere scambiati per quelli del Coronavirus. Alcune piccole differenze, però, avverte Greg Poland, direttore del Mayo Clinic’s Vaccine Research Group, possono aiutare a capire se è il caso di preoccuparsi, a partire dalla febbre che, molto raramente, si presenta nelle reazioni allergiche. “La questione con le allergie stagionali è che colpiscono il naso e gli occhi – spiega l’esperto alla Cnn – . Tendono a essere nasali e la maggior parte dei sintomi è localizzata nella testa, a meno che non si abbia uno sfogo cutaneo. Il Coronavirus, come anche l’influenza, sono più sistemici, colpiscono tutto il corpo”. Il Coronavirus e l’influenza, aggiunge Poland, colpiscono le basse vie respiratorie. “Probabilmente, non si avrà il naso che cola, ma si potrebbe sentire la gola infiammata, tosse, febbre e respiro corto. Bisogna prestare attenzione alla temperatura, è molto improbabile che le allergie diano febbre. Di solito, non causano neanche respiro corto, a meno che non si abbia una condizione preesistente come l’asma”. Sfortunatamente, conclude l’esperto, in fase iniziale i sintomi delle tre malattie possono comunque essere confusi. “Ecco perché bisogna fare attenzione, soprattutto a vedere se i sintomi persistono, soprattutto se si è in un gruppo a rischio”. (Ansa)
Articoli correlati
Coronavirus. CSA ASU Sicilia: “Tutelare anche i lavoratori ASU, non si può rischiare per 600 euro al mese”
“Non si può rischiare la salute per poco più di 600 euro al mese. I lavoratori impegnati in attività socialmente utili devono essere tutelati …
Messina – Covid-19: Consumatori Associati di intesa al supporto scientifico del gruppo de l’Eretico avvia le prime cause collettive in Italia per morti da Coronavirus
“Stiamo cercando – di intesa e grazie al supporto scientifico del gruppo di scienziati de l’Eretico – di dimostrare che parecchie delle vittime decedute …
Messina – L’appello di Cisl e CittadinanzAttiva: “L’ex Margherita diventi un Ospedale al servizio dell’emergenza COVid”
“L’ex Margherita diventi un Ospedale al servizio dell’emergenza COVid, un investimento anche per il futuro della città”, fronte comune per rivendicare il diritto alla …