In conformità al Comunicato della CEI di oggi, che fa proprie le disposizioni del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri entrato in vigore in data odierna, vengono sospese a livello preventivo sull’intero territorio diocesano e fino a venerdì 3 aprile, le sante messe e le altre celebrazioni liturgiche, ivi comprese quelle funebri. Per non fare mancare la preghiera per i defunti, si può celebrare il rito delle esequie davanti al carro funebre sul sagrato delle chiese o al camposanto, osservata la distanza di sicurezza tra le persone di almeno un metro. I luoghi di culto possono restare, comunque, aperti per consentire la preghiera personale e per implorare dalla misericordia divina la rapida cessazione di questa epidemia, la guarigione dei malati e il sostegno per l’opera del personale sanitario.
Articoli correlati
Coronavirus: L’infettivologo Tullio Prestileo, Sicilia non desta allarme
“La Sicilia sta reggendo bene, la situazione negli ospedali non desta allarme. Mantenendo il distanziamento sociale e attenendosi con scrupolo alle prescrizioni, nell’Isola il …
Il Covid-19 fa rinascere il drive-in
Il settore dello spettacolo non naviga in acque tranquille. I lavoratori dello spettacolo continuano a denunciare una situazione che, col passare del tempo, è …
Coronavirus: Vende mascherine con ricarichi esorbitanti. Denunciato dalla Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza ha denunciato l’amministratore di una società di Lentini, nel siracusano, che ha venduto mascherine applicando ricarichi eccessivi (da 7 centesimi …