Con Ordinanza n° 133, lunedì 27, il sindaco, Cateno De Luca, ha disposto il divieto – in applicazione del principio di precauzione sancito e riconosciuto dall’Unione Europea – a chiunque di sperimentare, installare e diffondere sul territorio del Comune di Messina impianti con tecnologia 5G in attesa di dati scientifici più aggiornati fra i quali la nuova classificazione della cancerogenesi delle radiofrequenze 5G annunciata dall’International Agency for Research on Cancer e prendendo in riferimento i dati scientifici più aggiornati e già disponibili sugli effetti delle radiofrequenze, che evidenziano l’estrema pericolosità per la salute dell’uomo.
Articoli correlati
Covid-19: Spallanzani, dal 24 agosto la sperimentazione del vaccino sull’uomo
“Sono arrivate all’Istituto Spallanzani le prime dosi del vaccino ‘Made in Italy’ e, dal 24 agosto, siamo pronti alla sperimentazione sull’uomo”. Lo annuncia l’assessore …
Rete di telefonia 5G nella Città di Messina. Gioveni:URGE ordinanza ‘precauzionale’ a tutela della salute pubblica!
In un periodo, come quello del Covid-19, in cui vengono emesse ordinanze a iosa, sarebbe importante valutare anche l’emissione di un’ordinanza sindacale, altrettanto importante, …
NATIFLife: ‘Tecnologie assistive’ per indipendenza degli anziani e invecchiamento attivo
Fornire un quadro innovativo di servizi tecnologici al servizio degli anziani, agevolando la loro autonomia, consentendo loro di evitare ricoveri non necessari e permettendo, …