Nell’ambito del 450° Anniversario della nascita di Caravaggio, l’assessore alla Cultura, Enzo Caruso, ha accolto la proposta, rivolta all’Assessorato, dalla storica dell’Arte, Grazia Musolino, di organizzare, in sinergia con il Museo e la Soprintendenza ai BBCCAA., due giornate di studio dedicate a Michelangelo Merisi da Caravaggio e alla sua permanenza a Messina, grazie al contributo dei più accreditati storici messinesi dell’arte. Al fine di stabilire gli aspetti logistici delle due giornate di studio – previste nei giorni 14 e 15 dicembre – il cui coordinamento scientifico è affidato alla dott.ssa Musolino, l’assessore Caruso ha convocato, a Palazzo Weigert, i relatori: Grazia Musolino, Caterina Di Giacomo, Gioacchino Barbera, Francesca Cicala Campagna, Caterina Ciolino, Donatella Spagnolo, Alessandra Migliorato, Giampiero Chillè, Virginia Buda, Stefania Lanuzza e Davide Rigaglia. “Un vero ‘Cenacolo’ di esperti di altissimo profilo – ha dichiarato l’assessore Caruso – che, da anni, nei propri ruoli istituzionali, hanno svolto attività di promozione e divulgazione e, soprattutto, hanno studiato e pubblicato su riviste scientifiche e cataloghi di importanti mostre a carattere nazionale saggi che riguardano le opere caravaggesche messinesi”. Le due giornate, le cui sessioni saranno presiedute dal direttore del Museo, Orazio Micali, dalla soprintendente, Mirella Vinci, e dal presidente della Società Messinese di Storia Patria, Salvatore Bottari, si concluderanno nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, con lettura dal vivo del dipinto murale raffigurante ‘l’Ultima Cena’ (1617), opera del messinese Alonzo Rodriquez e, a cura del prof. Davide Rigaglia, con la presentazione di immagini inedite dello stacco del dipinto, avvenuto nel 1951 dal refettorio del convento di Santa Maria del Gesù Inferiore e del suo restauro ad opera di Cesare Brandi.
Articoli correlati
MESSINA – A Palazzo dei Leoni il meeting Arte e Psicologia a sostegno della “Mareterapia”
A Messina, il meeting “Arte e Psicologia” che si svolgerà sabato 24 febbraio, alle ore 10.00, nel Salone degli Specchi del Palazzo dei Leoni. La …
Messina – Presentato a Palazzo Zanca il progetto ‘Io Sono (dis)abile e tu?’
‘Io Sono (dis)abile e tu?’, progetto promosso nell’ambito delle iniziative che si terranno in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il 3 …
Le Vie dei Tesori – Perché Messina è stata esclusa dall’iniziativa
L’iniziativa ‘Le vie dei Tesori’, che coinvolge tutta la Sicilia nella valorizzazione, promozione, diffusione del patrimonio culturale dell’Isola – ha evidenziato il professore Piero …