
Non si può accettare che nel nostro Continente, già devastato nel corso del Novecento da due guerre mondiali, si possa ancora ricorrere allo strumento militare per risolvere problemi e contese. Ma non è, ugualmente, accettabile che la società civile resti indifferente di fronte a questa minaccia. È da troppo tempo che non si scende in piazza per la pace, lasciandola decidere solo nei palazzi. “La guerra è sempre una pazzia”, ha detto papa Francesco. Occorre mobilitarsi subito per respingere la follia e il rischio dell’aggressione armata, ma scegliere con decisione la via del dialogo e della pace. Per questo, la Comunità di Sant’Egidio, a Messina, promuove una Preghiera per la Pace in Ucraina, venerdì 18 febbraio alle ore 19.30, presso la Chiesa di San Giuseppe, in Via C. Battisti 111.

