Presso l’Aula Magna ‘Col. Cosimo Fazio’ della Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria, il generale C.A. Luigi Robusto, comandante interregionale dei Carabinieri, ha consegnato le medaglie mauriziane al personale in servizio e in congedo. Un riconoscimento a 10 lustri di servizio militare, segno tangibile del dovere e dell’attaccamento a un’istituzione retta da oltre 2 secoli di tradizione, disciplina e onore. Tra i premiati, Carabinieri di tutti gli ordini e gradi che rappresentano in maniera esemplare l’abnegazione quotidiana del servizio al cittadino, reso nelle terre di Calabria e Sicilia. La medaglia mauriziana è stata istituita da Re Carlo Alberto di Savoia di Sardegna, tramite le Regie patenti del 19 luglio 1839, con il nome di ‘Medaglia mauriziana pel merito militare di dieci lustri’, e nel Regno d’Italia è stata disciplinata con Regio decreto 21 dicembre 1924. La Medaglia mauriziana fu sostituita dalla Repubblica italiana il 7 maggio 1954 e assunse il nome di ‘Medaglia mauriziana al merito di dieci 10 lustri di carriera militare’.
Articoli correlati
Messina – Fondazione ANIA e Arma dei Carabinieri: Sesta edizione di “Adotta una Strada”
Si è conclusa la sesta edizione di “Adotta una Strada”, l’iniziativa nata dalla collaborazione tra la Fondazione ANIA e l’Arma dei Carabinieri, con l’obiettivo …
San Piero Patti e San Fratello (ME): Controlli del trasporto su strada dei rifiuti. I Carabinieri denunciano 3 persone per violazione della normativa ambientale
Ieri mattina – nell’ambito dei servizi finalizzati alla prevenzione e alla repressione dell’illecita gestione dei rifiuti – i Carabinieri della Stazione di San Piero …
Un ragazzino chiama i Carabinieri: “Abbiamo fame, aiutateci vi prego!”
“Abbiamo fame, mio padre non lavora più e il frigorifero è vuoto, aiutateci vi prego!”. È il tono di una telefonata che una 12enne …