Proprio in questi giorni, grazie alla disponibilità dello Studio Fotografico Pidonti di Brolo, è stato realizzato un nuovo video, dove è possibile vedere le bellezze paesaggistiche e ascoltare la lirica ‘Palpitano per te i nostri cuori’, dedicata proprio alla cittadina di Brolo (Messina), declamata dalla splendida voce di Sara Liuzzo di Capo d’Orlando, la musica è del m. Giuseppe Faranda. Un’opera composta dal poeta brolese Rosario La Greca, che ha già ricevuto numerosi apprezzamenti e riconoscimenti in importanti premi di poesia, tra cui ricordiamo il Premio Internazionale di Poesia Alda Merini, dedicato alla più grande poetessa e scrittrice italiana della storia dell’Italia moderna, ideato dall’Accademia dei Bronzi di Catanzaro, presieduta dall’editore Vincenzo Ursini. Al poeta brolese, è stata conferita una targa di merito, con la seguente motivazione “Una lirica che denota il forte attaccamento del poeta alla sua città, Brolo, della quale ne esalta le bellezze naturali e artistiche, ma soprattutto il forte senso di fraternità che caratterizza tutti gli abitanti. Una comunità laboriosa, religiosa, legata alle tradizioni, ospitale con chi giunge a visitare le bellezze che offre”. All’importante iniziativa, hanno partecipato centinaia di autori di tutta l’Europa, che hanno condiviso le loro ultime produzioni poetiche, creando un autentico ‘ponte’ tra i vecchi e i nuovi scrittori, tra letteratura di ieri e quella dei prossimi anni.
Articoli correlati
Brolo – Premio Internazionale di Poesia Rosario Angelo Livatino. I vincitori
Il 21 marzo, si celebra in Italia la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Per l’occasione, la …
Brolo – Ancora un successo nel campo letterario per il poeta Rosario La Greca
Ancora un successo nel campo letterario per il poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina). Infatti, nell’ambito della Seconda Edizione del Premio Letterario Internazionale ‘Lo Splendore …
Il canto dedicato alla campionessa di marcia Annarita Sidoti
Annarita Sidoti, nata a Gioiosa Marea (Messina) il 25 luglio 1969, era stata ribattezzata da Candido Cannavò, per le sue minute fattezze, lo ‘scricciolo …