La Guardia di Finanza ha denunciato l’amministratore di una società di Lentini, nel siracusano, che ha venduto mascherine applicando ricarichi eccessivi (da 7 centesimi a 10 euro) sul prodotto e multato il titolare di una farmacia che non ha rispettato la normativa fornendo le indicazioni di utilizzo. L’indagine è scattata da una segnalazione al comando provinciale della GdF di Catania. I militari hanno scoperto che le mascherine, di diversa tipologia, erano vendute fino a 20 euro al pezzo, ma erano state acquistate da un rivenditore all’ingrosso sostenendo costi fino a 13 euro per singolo prodotto. Al farmacista, è stata contestata solo una violazione di natura amministrativa. La GdF è risalita alla società all’ingrosso che aveva venduto le mascherine che le aveva acquistate dai produttori da 7 centesimi a 6,48 ciascuna. L’amministratore della società grossista è stato denunciato per manovre speculative su prodotti sensibili e rischia la reclusione da sei mesi a tre anni e la multa fino a 25.822 euro.
Articoli correlati
Marietta festeggia 111 anni in Sicilia cantando ‘Ciuri ciuri’
Ha sconfitto la spagnola, quando era una bambina e, ora, dice di non temere il Coronavirus anche perché assicura di avere adottato tutte le …
Realizzazione Covid Hospital Sant’Agata di Militello
Il coordinatore per l’emergenza Covid dell’area metropolitana di Messina, dott. Giuseppe Laganga, nella qualità di soggetto attuatore – nominato dalla Protezione Civile, DRPC Sicilia …
Il Policlinico di Messina accreditato per l’effettuazione delle analisi dei tamponi rino-faringei
Anche l’A.O.U. Policlinico G. Martino di Messina è stata accreditata dall’Assessorato Regionale alla Salute per l’effettuazione delle analisi dei tamponi rino-faringei, nell’ambito dell’emergenza Coronavirus. …