Continua senza sosta l’attività promozionale del Comitato Sicilia Turistica, presieduto da Antonino Sapienza. Domenica 6 settembre, sarà proposta una visita guidata al Parco Archeologico di Giardini Naxos (Me), un sito d’eccellenza e rilevanza storica e archeologica internazionale, indubbiamente, uno dei luoghi più belli e preziosi del comprensorio. Il Parco è immerso in una lussureggiante vegetazione e include l’area degli scavi archeologici della Città antica di Naxos, la prima colonia greca in Sicilia fondata nel 734 a.C. e il Museo regionale di Naxos, ricco di reperti antichissimi, alcuni dei quali acquistati o provenienti dalle ricerche dell’archeologo Paolo Orsi. L’area, inoltre, include il complesso dei Neoria, l’arsenale e ricovero per navi del V secolo a.C. riportato in miniatura in una delle sale del Museo. Un’occasione unica e imperdibile per riscoprire la storia antica della terra di Sicilia e le sue suggestive e affascinati testimonianze archeologiche. La visita guidata della durata di 1h e 15 min sarà proposta in due turni: la mattina, alle ore 10.00, e il pomeriggio, alle ore 18.00. La prenotazione è obbligatoria. Info e prenotazioni contattando il 347.9711320 oppure visitando la pagina Sicilia Turistica dal link: https://www.facebook.com/siciliaturisticapage/
Articoli correlati
Giornata Nazionale del Mare. Marevivo e Caronte & Tourist indicono il ‘beach clean-up’ nelle Isole Minori: Il 14 aprile pulizia delle spiagge aperta a tutti
Si scrive ‘beach clean-up’, si legge ‘condivisione di valori e invito al rispetto per il mare’. Nell’ambito delle iniziative per la Giornata Nazionale del …
Banco Alimentare: In Sicilia raccolti oltre 741mila pasti
La Colletta Alimentare, al suo 25° anno, è tornata in presenza. Non era scontato che, con la ripresa dei contagi, 140mila volontari, nel rispetto …
Le principali Città della ceramica siciliana, unite da un’arte che si tramanda di generazione in generazione
I Comuni siciliani che fanno parte dell’Associazione italiana Città delle ceramiche – Santo Stefano di Camastra (ME), Caltagirone (CT), Sciacca (AG), Burgio (AG), Monreale …