Oltre 100 brand rappresentati, più di 30 espositori, 40 barche esposte a terra e a mare, convegni sul tema dell’ambiente marino, del turismo nautico, delle reti di imprese e digitalizzazione con uno sguardo alla subacquea. Così Seacily – il Salone Nautico giunto alla sua quarta edizione – ha aperto i battenti, oggi, a Marina Villa Igiea di Palermo con un intenso programma di iniziative satellite che andrà avanti fino a domenica. Occhi puntati sulla nautica, settore che, come si legge nel report sul Turismo Nautico in Sicilia, elaborato da Assonautica Palermo su dati Unioncamere Sicilia, e presentato stamattina, registra numeri in forte crescita e rappresenta un importante comparto per l’economia siciliana: 1.694 imprese; 5.697 addetti; 137 approdi e un fatturato in costante crescita. “È evidente – commenta il presidente di Assonautica Palermo, Andrea Ciulla – che siamo di fronte a un settore dalle grandi potenzialità e la Sicilia non può permettersi di perdere, soprattutto adesso, tutte le opportunità che ne derivano. Il Seacily punta proprio ad accendere i riflettori su un segmento dell’economia siciliana che può davvero fare registrare performance di rilievo. Vorrei ringraziare l’assessore regionale al Turismo, Manlio Messina, che oggi è stato con noi, per la disponibilità costante nei confronti del settore e per il percorso avviato per la riforma delle norme in materia di turismo. Come Assonautica Palermo, tra l’altro, abbiamo proposto un pacchetto di norme proprio per rinforzare la presenza del settore del turismo nautico all’interno del ddl Turismo in fase di discussione. Ringrazio, inoltre, l’assessore comunale Sergio Marino per la partecipazione e l’impegno nell’ambito delle tematiche ambientali legate alla nautica e la Guardia costiera per il supporto che garantisce al nostro mondo”.
Articoli correlati
Coronavirus: L’infettivologo Tullio Prestileo, Sicilia non desta allarme
“La Sicilia sta reggendo bene, la situazione negli ospedali non desta allarme. Mantenendo il distanziamento sociale e attenendosi con scrupolo alle prescrizioni, nell’Isola il …
Il capo di Stato Maggiore dell’Esercito in Sicilia: Il generale Serino ha visitato le unità dell’Esercito in Sicilia
Si è conclusa ieri la visita del capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, alle autorità locali e ai comandi …
Palermo – Riaprono il Complesso Monumentale Palazzo Reale-Cappella Palatina e la Mostra Terracqueo
Oggi, martedì 16 febbraio 2021, dopo la chiusura forzata riaprono ai visitatori il Complesso Monumentale di Palazzo Reale-Cappella Palatina e la Mostra Terracqueo, che …