Online il nuovo corso di formazione – in italiano e inglese – attivato da UnitelmaSapienza in collaborazione con l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO). Il Corso – sviluppato dalla School of Financial Cooperation and Development SFIDE – illustra i diversi aspetti della società glocale analizzando, tra gli altri, le vulnerabilità socio-economiche quale peggioramento della condizione delle fasce di popolazione socialmente più fragili e ai margini della società; – le nuove sfide relative all’educazione e alla formazione in chiave di strumento per l’inclusione sociale; – l’impegno delle imprese verso una rinnovata responsabilità sociale e ambientale d’impresa; – le problematiche mondiali legate alla filiera agro-alimentare e al consumo del cibo e le conseguenze del gap di genere. La multidisciplinarietà del Corso vuole favorire la comprensione di una società globale complessa in continua evoluzione e trasformazione che richiede un approccio olistico e sistemico per coglierne le sfaccettature più profonde nonché i fragili equilibri. La Direzione del Corso e la docenza del modulo ‘Global Challenges of the Food Sector: from Food Loss to Responsible Investments’ è affidata a Federica Romano, esperta nell’ambito del Settore Agro-Food, della Cooperazione Internazionale e dello Sviluppo Rurale. Le docenze degli altri quattro moduli sono affidate ai docenti Roberto Pasca di Magliano, direttore della Scuola SFIDE UnitelmaSapienza, Andrea Ranelletti, Giulia Romano e Azzurra Rinaldi. Il Corso si colloca nel settore scientifico-disciplinare SECS–P/01 Economia Politica, con durata di 4 mesi per un totale di 150 ore complessive di studio riconoscendo ai partecipanti 6 Crediti Formativi Universitari (CFU) al superamento delle prove previste.
Articoli correlati
Roma – Il presidente della Repubblica di Malta ha visitato la Sapienza
George William Vella, presidente della Repubblica di Malta, è stato ospite della Sapienza il 4 febbraio 2020. Vella ha tenuto una lectio dal titolo …
UnitelmaSapienza. ‘Lezioni dalla crisi’ – Web talk live
Società e Università dopo il Covid-19, si terrà giovedì 4 giugno, alle ore 12.00, il primo web talk organizzato dal prof. Mario Morcellini, consigliere …
Seminario – Cooperazione spaziale internazionale: limiti e prospettive
Cooperazione spaziale internazionale: limiti e prospettive si svolgerà domani, 12 gennaio, alle ore 18.30, il seminario è organizzato dal Centro Studi Geopolitica.info, in collaborazione …