L’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza e daVi DigitalMedicine srl, Digital Biotechnology Company – dedicata alla ricerca e allo sviluppo clinico di tecnologie di Digital Medicine – hanno siglato un protocollo di intesa finalizzato a creare percorsi di alta formazione nell’ambito della medicina digitale. L’accordo è stato siglato dal magnifico rettore di UnitelmaSapienza Antonello Folco Biagini, e da Giuseppe Recchia, co-founder and CEO daVinci Digital Therapeutics, alla presenza direttore generale di UnitelmaSapienza, Donato Squara, e del direttore della School of Health, Sebastiano Filetti. “Ringrazio daVi DigitalMedicine per l’opportunità che dà al nostro Ateneo di sviluppare nuove sinergie nell’ambito della Digital medicine, settore in continua evoluzione inserito in un mercato in rapida espansione”, ha affermato il rettore Biagini che ha, poi, sottolineato il grande merito “delle Scuole di alta formazione di stringere accordi con partner di grande affidabilità e prestigio”. daVi DigitalMedicine srl è una Digital Biotechnology Company dedicata alla ricerca e sviluppo clinico fino alla prova di fattibilità (PoC – Proof of Concept) di soluzioni di Digital Medicine, Digital Supports e Digital Rehabilitation in grado di migliorare la salute dei pazienti con malattia cronica. La compagnia veneta è, inoltre, impegnata a sostenere la trasformazione digitale della medicina e della sanità italiana condividendo – attraverso l’informazione alla cittadinanza, la formazione di pazienti, operatori e professionisti sanitari, il supporto alle attività di ricerca degli studenti magistrali, la partecipazione a conferenze e gruppi di studio – la propria conoscenza, competenza ed esperienza.
Articoli correlati
Inaugurato il Polo didattico di Spoleto dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza
Inaugurato ufficialmente, mercoledì 22 settembre, nella splendida cornice di Palazzo Leti Sansi il Polo didattico di Spoleto dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza. Durante …
Web seminar. ‘Un anno di Covid-19, tra limiti di sistema e impatti socio-economici’
Si svolgerà lunedì 15 febbraio, alle ore 14.00, il web seminar ‘Un anno di Covid-19, tra limiti di sistema e impatti socio-economici: parallelismo critico …
Roma – ‘Living heritage, civil society and sustainable development’. Il 13 e 14 novembre Camera dei Deputati e Senato della Repubblica
Inizia oggi, 13 novembre 2023, alle ore 15.00, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, la conferenza internazionale promossa dalla Cattedra UNESCO …