La formazione nel settore editoriale: Editoria 4.0. si terrà lunedì 27 settembre 2021, dalle ore 10.00 alle 13.00, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani – Presidenza del Senato della Repubblica, l’evento di presentazione del Corso di Alta formazione ‘Editoria 4.0’, realizzato in collaborazione da Unione Stampa Periodica Italiana USPI, l’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza e Officine Millennial. All’evento, sarà presente, tra gli altri, il sottosegretario con delega all’Informazione e all’Editoria, senatore Giuseppe Moles. I relatori, divisi in due Panel, saranno il magnifico rettore di UnitelmaSapienza, Antonello Folco Biagini, il segretario generale USPI, Francesco Saverio Vetere, il direttore dell’Alta Scuola di Comunicazione e Media Digitali, Mario Morcellini, il presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Carlo Verna, il segretario generale CISAL, Francesco Cavallaro, e il CEO e Founder di 22HBG, Gianluca Busi. Presente anche Ferruccio Sepe, capo Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria. Coordinerà i lavori Carlo Parisi, direttore di giornalistitalia.it. Il corso, afferente l’Alta Scuola di Comunicazione e Media Digitali, diretta da Mario Morcellini, si caratterizza per un taglio molto pratico e tecnico, finalizzato a formare sia chi lavora nel settore sia chi si appresta a iniziare ed è rivolto a editori, publisher web o digitali indipendenti con vocazione all’autoimprenditorialità, giornalisti, aspiranti giornalisti e copywriter. Link alla diretta: Senato WebTv – Canale YouTube Senato italiano. Per accreditarsi alla partecipazione in presenza, uspi@uspi.it
Articoli correlati
Roma – Siglato il protocollo di intesa tra l’Università degli Studi di Roma, UnitelmaSapienza, il Dipartimento di Diritto e Società Digitale DDS di UnitelmaSapienza e Utilitalia
È stato siglato a Roma, il 18 maggio 2023, il protocollo di intesa tra l’Università degli Studi di Roma, UnitelmaSapienza, il Dipartimento di Diritto …
Rinascita Americana: La nazione di Donald Trump e la sfida di Joe Biden
Vita, libertà, ricerca della felicità. Quanto i diritti individuati dai padri fondatori trovano spazio nell’America di oggi? Cosa lascia Donald Trump in eredità a …
UnitelmaSapienza. La cooperazione internazionale durante il Covid-19: Un nuovo disegno globale?
L’Europa e l’Africa. Chi ha più bisogno dell’altro in questa fase storica? Lo sviluppo sostenibile in Africa come elemento di strategic geopolitical per l’Italia, …