
Più plastica che pesci nei nostri mari: Non possiamo aspettare il 2050
Nella Giornata Mondiale degli Oceani, chiediamo con urgenza al Governo i decreti attuativi della Legge Salvamare. Senza un’azione drastica, la plastica potrebbe superare in …
Nella Giornata Mondiale degli Oceani, chiediamo con urgenza al Governo i decreti attuativi della Legge Salvamare. Senza un’azione drastica, la plastica potrebbe superare in …
Alveari sentinella per individuare gli stress ambientali, chimici e biologici per le api del continente. L’idea fa parte di MUST-B, la proposta elaborata dall’autorità …
Due terzi della spazzatura in mare viene da attività marittime come pesca, mitilicoltura e nautica, mentre solo un terzo viene da oggetti di uso …
Ammirate questo pesce. È una Bavosa Pilicornis. Abitualmente si trova nell’Atlantico orientale (tra Spagna, Portogallo e Namibia), nel Sud-ovest Atlantico (Brasile, Argentina e Patagonia), nell’Oceano …
Le creme solari sono ‘nemiche’ del mare: a contatto con l’acqua, soprattutto dopo l’esposizione ai raggi ultravioletti del Sole, rilasciano tracce di metalli e …
I pioppi sono dei “mangiaplastica”: le loro radici sono, infatti, in grado di assorbire e accumulare i principali composti inquinanti, gli ftalati, eliminandoli dall’ambiente. …
Otto arnie sono state posizionate nel parco Desaix, contiguo alla villa Delavo di Spinetta Marengo – quella della storica battaglia di Napoleone – per …
Sale al 50% la probabilità che la temperatura media globale annuale raggiunga, temporaneamente, 1,5 gradi centigradi al di sopra del livello preindustriale per almeno …
Wärtsilä, leader nelle tecnologie per il settore marino ed energetico, si è aggiudicata la licenza per lo sviluppo e la commercializzazione di un sistema …
I mozziconi di sigarette sono i rifiuti più scartati al mondo, rappresentando oltre 766.000 tonnellate di rifiuti tossici ogni anno, con impatti diffusi e …
© 2010-2023 - Powered by WSITO