
Messina – Il tempio di Grotte. La bella favola di Artemide
Accadde un dì che Orione, mentre andava a caccia con il fedele cane Sino, incontrò la bella Artemide, circondata dalle sue ninfe. La dea …
Accadde un dì che Orione, mentre andava a caccia con il fedele cane Sino, incontrò la bella Artemide, circondata dalle sue ninfe. La dea …
L’esigenza, tutta messinese, di recuperare la storia della Città, ha trovato un valido riscontro nell’interesse di eminenti studiosi di Storia Patria, che non hanno …
Ebbene sì! La nascita del famoso e illustre drammaturgo di fama mondiale, William Shakespeare, sarebbe legata proprio alla città dello Stretto che gli avrebbe …
Al commovente grido di “Viva Maria”, sono, sempre, state legate le grandi rivolte di rinascita del popolo messinese, martoriato da calamità naturali e dalle …
A Tommaso Cannizzaro, nato a Messina il 17 agosto 1838, è intitolata una delle vie principali di Messina ed anche un Istituto scolastico. Chi era …
A lato del campanile del duomo di Messina sorge il monumentale Fonte Orione, un leggendario eroe, che gli antichi messinesi ritenevano il costruttore del …
Molte leggende, tramandate da padre in figlio, a volte prendono lo spunto da avvenimenti remoti, realmente, accaduti, altre volte invece, sono frutto solo della …
La Domenica di Pasqua si rinnova a Messina una ricorrenza che affonda le radici nella storia della Città: ‘A festa di Spampanati’. La festa …
Verso la fine della guerra ventennale del Vespro Siciliano, Messina fu cinta d’assedio per terra e per mare da Roberto D’Angiò, per piegarla e …
Edificata negli anni intorno al 1091 dal gran conte Ruggero il Normanno, la chiesa di Santa Maria di Mili, la più antica tra quelle …
© 2010-2022 - Powered by WSITO